Le parole dopo il quinto posto di Leclerc e il dodicesimo di Sainz
Il team principal Ferrari dopo il quinto tempo di Leclerc e il dodicesimo di Sainz: "Non ci aspettavamo di essere in grandissime condizioni su questa pista, nel complesso penso che prima e seconda fila fossero raggiungibili. Track limits? La cosa importante è avere le informazioni in tempo reale".
Sabato dedicato alla Sprint e che potrebbe consegnare aritmeticamente il terzo titolo mondiale a Verstappen. Tutto in diretta su - è l'analisi di Vasseur a Sky dopo il venerdì in Qatar -, è comunque un peccato perché ci mancano 6 decimi e 3 decimi in curva 1 e in curva 13, questo significa che abbiamo due problemi diversi". Quali? "Il problema principale è stato con Sainz, non avevamo le gomme pronte per la 1 e abbiamo faticato.
Sul caos qualifiche coi tanti tempi cancellati Vasseur dice la sua: "Non è una gran bella figura, sì. È anche una situazione difficile da gestire, ma sapevamo che il Qatar sarebbe stata così, con problemi di limiti di pista. Sono preoccupato anche per la gara - prosegue Vasseur -, ci sono folate di vento che rendono difficili ai piloti gestire quei cinque centimetri.
La cosa importante è avere le informazioni in tempo reale in modo da dirlo ai piloti, ma su questo stiamo migliorando
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Integratori e vitamine: a cosa servono e quali sono le differenzeA volte il confine tra integratori alimentari e vitamine è labile e l’attuale fenomeno dell’automedicazione contribuisce a questa confusione. Scopriamo insieme le caratteristiche e in cosa differiscono
Leggi di più »
Singapore, dove l’auto è un super lusso: per averne servono 106mila dollariNonostante i costi elevatissimi, le vendite di supercar a Singapore sono in continua crescita
Leggi di più »
Gli immigrati servono: parola di un cinicoL’Impaurito e l’AutoColpevole sbagliano su due fronti opposti e si alimentano a vicenda. Il Cinico invece sa che la storia non si ferma con le mani…
Leggi di più »
'Servono anche i filosofi per studiare la sostenibilità'Riccardo Pietrabissa guida lo IUSS di Pavia ed è promotore di un dottorato in Sviluppo sostenibile. 'Le richieste aumentano'
Leggi di più »