Il vicedirettore intima al dirigente Tommaso Antonucci e al collega dell'ufficio Erp Massimo Ancilotti di rispettare la legge, dando riscontro alle istanze dei cittadini entro i 5 giorni previsti
Sulle graduatorie Erp di Roma Capitale la direzione generale del comune "bacchetta" il dipartimento politiche abitative. Il 18 maggio, infatti, il vicedirettore generale Roberto Botta ha chiesto agli uffici competenti di rispettare la tempistica dei 5 giorni entro i quali fornire risposte sui punteggi e su eventuali integrazioni.
Tutto nasce da una richiesta inoltrata il 9 maggio da parte di un cittadino romano, supportato da Unione Inquilini, rispetto all'aggiornamento della posizione in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio popolare. Nel caso specifico, il candidato chiedeva ulteriori 49 punti. Dopo otto giorni, però, da piazza Giovanni da Verrazzano nessuna risposta, nonostante un sollecito partito il 16 maggio.
E così, chiamato in causa dal sindacato inquilini, è stato l'ufficio della direzione generale - presieduto da Paolo Aielli, nominato dal sindaco Roberto Gualtieri pochi giorni dopo l'insediamento - a mettere nero su bianco quali siano gli obblighi di legge a cui attenersi: "Si invita a concludere il procedimento nel più breve tempo possibile - si legge nella nota - in ossequio ai doveri dell'ex articolo 2 legge 241 del 1990 e a procedere con l'attivazione dei...
Una "lavata di capo" che non è certo passata inosservata: "Il massimo organo amministrativo del comune inchioda il dipartimento politiche abitative alle sue responsabilità - scrive in un comunicato Unione Inquilini -, ribadendo che ogni nuova domanda o richiesta di integrazione deve, per legge, avere risposta entro cinque giorni, con la comunicazione da parte degli uffici al cittadino del nuovo punteggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italo investe 3 milioni in iniziative di conciliazione vita-lavoroLa società di trasporto ferroviario ha aderito al Bando Conciliamo del Dipartimento per le politiche della famiglia
Leggi di più »
Carlo prende il posto della ReginaIl principe Carlo e la moglie Camilla hanno iniziato il tour ufficiale del Canada per i festeggiamenti del Giubileo di Platino di Sua Maestà, un viaggio la cui parola chiave è “riconciliazione”
Leggi di più »
Bloomberg: Russia sull'orlo del default, gli Usa verso il blocco dei pagamenti del debitoLa decisione del dipartimento del tesoro Usa - anticipata da Bloomberg - se confermata, costringerebbe la Russia a tentare di sbloccare i fondi congelati, ed attingere alle riserve a cui ancora ha accesso
Leggi di più »
I lupi non sono più specie a rischio: sono oltre 3mila in ItaliaGli interventi di conservazione ne hanno fatto aumentare la popolazione, con una distribuzione sul territorio di 950 lupi nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. La stima è dell'Ispra lupi
Leggi di più »
Andrey Kortunov: 'La guerra va verso una pausa. Da capire se è per negoziare o per riarmarsi' (di G. Belardelli)Il direttore generale del think tank russo Riac a Huffpost: 'Azovstal è una vittoria simbolica, ma militarmente non cambierà gli assetti'. 'Puti…
Leggi di più »
Svezia e Finlandia verso la Nato, oggi la domanda di adesionePrevisto un incontro tra il Segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg, e gli ambasciatori dei due Paesi
Leggi di più »