Grand Tour: recensione del film di Miguel Gomes in concorso al Festival di Cannes 2024
Chicago Fire e Chicago P.D.: Ecco cos'è successo a Wallace Boden e Hailey Upton nel loro ultimo episodioIl regista portoghese si riallaccia al suo Tabu, e racconta una storia d'amore infelice che attraversa tutta l'Asia, mettendo in parallelo il passato di quei luoghi col loro presente. Il film sarà presto nei cinema italiani con Lucky Red. Ecco la recensione di Grand Tour di Federico Gironi.
C’è un uomo, si chiama Edward. È un funzionario amministrativo inglese nella Birmania del 1918. Edward riceve un telegramma: la sua fidanzata Molly lo sta per raggiungere: vuole si sposino. Senza che le ragioni siano chiare - forse paura, forse codardia, forse altro - Edward fugge da Rangoon prima che lei arrivi. Prima tappa, Singapore. Ma lei è sulle sue tracce. E allora Bangkok, Saigon, e poi il Giappone, e la Cina.
comincia nel presente: immagini a colori di ragazzini attorno a una giostra, chissà dove in Indocina. E anche quando racconta di Edward, il portoghese inframmezza quel suo passato con riprese di quei luoghi nel nostro presente.
Gomes - uno dei più geniali e originali creatori di immagini e di cinema dei nostri tempi - è capace di donare un fascino particolare, e suggestivo, alla stralunata vicenda che mette sullo schermoPiù che la storia di Edward e Molly, e il suo rispecchiare da un lato il vuoto di un’esistenza, e dall’altro la drammatica impossibilità di riempirla, a colpire di16mm in bianco e nero
, per il suo film, ma a causa del Covid è stato anche costretto all’utilizzo di tecnologie contemporanee: molte riprese sono state da lui controllate da remoto, da Lisbona, col supporto di troupe locali dirette in tempo reale. Per tutto il resto, ci sono stati i set di Cinecittà., manca quasi del tutto il principio dell’affabulazione e del gusto del racconto più tradizionalmente inteso, sostituito dalla voglia di evocare e suggerire, più che di esplicitare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Grand Tour”, un’esperienza cinematografica di grande fascinoIn concorso è stato presentato il nuovo film del regista portoghese. In lizza per la Palma d’oro anche il brasiliano “Motel Destino”
Leggi di più »
Quei tesori del Grand Tour riemersi dalla nave fantasmaIn mostra a Rimini acquerelli, stampe, disegni e spartiti ritrovati a bordo della «Westmorland», razziata nel 1779
Leggi di più »
Grand Tour - Film (2024)Grand Tour è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Miguel Gomes, con Jani Zhao e Gonçalo Waddington. Uscita al cinema il 23 maggio 2024. Durata 128 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Leggi di più »
'Ritorno al Viaggio', 12 mostre alla Biennale del DisegnoDal Grand Tour alla fantascienza, mille opere dal 4/5 a Rimini (ANSA)
Leggi di più »
Rosalie RecensioneRosalie: la recensione del film francese con Nadia Tereszkiewicz e Benoît Magimel
Leggi di più »
Marcello Mio RecensioneMarcello mio: la recensione del film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve
Leggi di più »