Il presidente granata: «70 anni fa morirono dei ragazzi straordinari, dei campioni, giovani, belli e perbene: questo li ha resi immortali. Il Grande Torino è inarrivabile»
Il Grande Torino non poteva mancare ad un Festival che ha per titolo «il Fenomeno, i Fenomeni». Perché quella squadra invincibile che sparì per sempre alle 17.03 del 4 maggio 1949 era davvero fenomenale. Di più: una delle più forti mai viste su un campo da calcio. E che ancora oggi, a distanza di 70 anni, continua a battere nel cuore non solo di chi è tifoso granata, ma di tutti coloro che il calcio lo vedono e lo vivono in una certa maniera.
Il calcio come poesia, racconto, vita, prima che come atto sportivo. Emozioni forti, al Teatro Sociale. C’erano il presidente del Torino di oggi, Urbano Cairo, oltre alle leggende granata dell’ultimo scudetto, quello del 1976: Claudio Sala, Renato Zaccarelli ed Eraldo Pecci. A moderare, il giornalista del Corriere Massimo Gramellini, tifoso granata. «Il Toro non è una squadra di calcio, ma un’idea, un sentimento» ha detto Pecci.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Flor, oggi e domani il centro è un grande giardino fiorito - La StampaTante le novità nella mostra-mercato con 180 espositori da tutta Italia
Leggi di più »
Mondiali di rugby, il Giappone grande sorpresa: batte la ScoziaLa partita si gioca nonostante il tifone, i padroni di casa chiudono in testa il girone con 4 successi. Sabato via ai quarti con Inghilterra-Australia e Nuova Zelanda-Irlanda
Leggi di più »
'Sono il più grande scafista di Tunisi', così il Ros ha catturato Aymen Fathali trafficante di uomini, sigarette e terroristi - Il Fatto QuotidianoSi definiva “il più grande scafista di tutto il governatorato di Tunisi” e voleva attivare una rotta diretta per portare i migranti a San Vito lo Capo (Trapani). “Non ci ha pensato mai nessuno ma io ti dico che funziona, l’ho fatto”, diceva. I carabinieri del Ros lo hanno rintracciato in Germania, dove si nascondeva …
Leggi di più »
'Diamo un nome alla forza della natura', domenica grande festa al lago di Roma - Cronaca'Diamo un nome alla forza della natura', domenica grande festa al lago di Roma lagoexsnia lagoexsnia ANSA
Leggi di più »