Grazie tassisti: con 1250 euro, lavorate in perdita per riportarci a casa

Taxi Notizia

Grazie tassisti: con 1250 euro, lavorate in perdita per riportarci a casa
Trasporto PubblicoTariffeDisservizi
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 72%

In questi giorni di ritorno dalle vacanze, appesantiti dal bagaglio, capita a più persone di tentare di prendere un taxi in stazione o in...

In questi giorni di ritorno dalle vacanze, appesantiti dal bagaglio, capita a più persone di tentare di prendere un taxi in stazione o in aeroporto, invece dell'autobus o della metropolitana. Vorrei così spendere una parola a favore del tassista medio italiano. Parlo appunto della media della categoria, secondo l'Agenzia delle entrate, e non di quanti con rigore dichiarano al fisco i loro guadagni e le loro spese fino all'ultima goccia di benzina.

Quest'anno anch'io sono andato al mare in treno. E dalla stazione alla destinazione, in una località del Sud, ho dovuto prenotare un taxi. Lì per percorrere una ventina di chilometri ho speso 35 euro, 1,75 a chilometro, quasi la metà di Milano: per il tassista diventano però 40 chilometri con il ritorno a vuoto, quindi lui incassa 80 centesimi a chilometro. Mentre in una grande città si trova sempre qualcuno da caricare per evitare la corsa a perdere.

La media nazionale lorda è 15 mila euro all'anno: "Qui a Firenze - spiega però lui - il reddito medio è di 24-30 mila euro l'anno, al netto delle spese per l'auto, la licenza, la manutenzione. Parlo per Firenze. Poi ogni comune fa squadra a sé. Perché il servizio taxi è regolamentato dai comuni, che rilasciano la licenza. Il fatto è che ci sono città che vivono a modo loro. Sia per le regole, sia per tutto il resto.

In che senso? "L'abusivismo dilaga ovunque negli ultimi anni - risponde il tassista di Firenze, che chiede l'anonimato -. Noleggiatori con conducente di tutti i comuni te li ritrovi nelle località più appetibili grazie alle app delle multinazionali. A Firenze è pieno".

È vero che il debito pubblico italiano non dipende soltanto dal mancato introito dei taxi. Ma si comincia sempre dai piccoli traguardi. Intanto un grazie ai tassisti: almeno a quelli che, nonostante la concorrenza sleale dei colleghi, rispettano le norme.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Trasporto Pubblico Tariffe Disservizi Opinioni Blog

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lorenzo Zurzolo: «Faccio l’attore grazie a Totti, ora sono l’idolo dei teenager»Lorenzo Zurzolo: «Faccio l’attore grazie a Totti, ora sono l’idolo dei teenager»Attore in grande ascesa, volto della serie tv «Prisma», è amatissimo anche sui social. Dove lo seguono quasi due milioni di persone
Leggi di più »

Real Madrid, Nacho saluta: 'Grazie per aver fatto di me un uomo dai valori perfetti'Real Madrid, Nacho saluta: 'Grazie per aver fatto di me un uomo dai valori perfetti'Nella giornata di oggi si è tenuta in casa Real Madrid la cerimonia d'addio di Nacho. Di seguito le sue dichiarazioni, riportate da Marca: 'È una giornata difficile, diversa, ma emozionante. Mi avet
Leggi di più »

Kevin Piette, tennista disabile porta la fiamma olimpica grazie all'esoscheletro: il video commuove il webKevin Piette, tennista disabile porta la fiamma olimpica grazie all'esoscheletro: il video commuove il webÈ disabile da 11 anni e grazie all'esoscheletro riesce a portare la fiamma olimpica. Il...
Leggi di più »

Il mistero dell’Altare di Stonehenge, la scoperta degli scienziati grazie all’analisi della…Il mistero dell’Altare di Stonehenge, la scoperta degli scienziati grazie all’analisi della…Risolto uno dei misteri di Stonehenge. Cosa hanno scoperto gli scienziati
Leggi di più »

Tim, così il debito passerà da 21,5 miliardi a 7,5 miliardi grazie alla reteNel secondo semestre attesa generazione di cassa per oltre 0,5 miliardi: la leva scenderà intorno alle 2 volte
Leggi di più »

Milan, si sblocca la trattativa: “Grazie alla Juve e Koopmeiners”Milan, si sblocca la trattativa: “Grazie alla Juve e Koopmeiners”La Juventus insiste e rilancia l'offerta per strappare Koopmeiners all'Atalanta: l'intreccio di mercato con il nuovo colpo del Milan
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:42:04