Troppa gente attorno mentre si ammira la bellezza della storia? Troppi ragazzini che schiamazzano mentre si cerca di entrare nell'atmosfera del lu...
Troppa gente attorno mentre si ammira la bellezza della storia? Troppi ragazzini che schiamazzano mentre si cerca di entrare nell'atmosfera del luogo? Niente paura, basta pagare e spariranno. I primi visitatori a tirare fuori dal portafoglisono stati una coppia di russi a inizio luglio. Poi sono stati emessi altri sette biglietti per altrettanti gruppi di turisti che non hanno badato a spese per assicurarsi una esclusiva visita in solitaria al sito archeologico dell'.
La proposta di visite private all'Acropoli, come quella all'Anfiteatro Flavio, sono esempi di una tendenza preoccupante: l'accesso ai tesori culturali mondiali sta diventando un privilegio solo per chi può permetterselo in un'epoca in cui le disuguaglianze economiche sono sempre più marcate, è essenziale proteggere l'accesso democratico ai simboli culturali che appartengono a tutti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grecia: visite private sull'Acropoli a 5mila euro, finora setteMarito e moglie russi i primi (ANSA)
Leggi di più »
Inter a un passo da Jakub Kiwior, dall'Arsenal l'ultimo colpo nerazzurro?Quella di Jakub Kiwior è una ipotesi concretissima. Il giocatore ex Spezia ha detto “sì” all’Inter che &egr...
Leggi di più »
Il tentativo di Bruxelles di trattare l'Italia come l'UngheriaOgni giorno ha la sua sceneggiatura, oggi la trama - scritta a Bruxelles con la mano sinistra - è quella dell’Italia dove la libert&agrav...
Leggi di più »
Vladimir Luxuria, lezione ai rosiconi: "Forse c'è dietro dell'attrazione"'Ma non sarà che tutta questa repulsione nasconda un’attrazione?' . È la domanda retorica che ha posto al giornalista d...
Leggi di più »
Antonio Decaro, lo scandalo Pd sbarca all'Europarlamento: "E' mafioso?"« Contatti mafiosi nel comitato Ue?» È questa la domanda che campeggia su un fotomontaggio postato dall’eurodeputata di Alt...
Leggi di più »
Savoia, il 25 luglio del'43 arrivò l'ultimo e fatale errore della dinastiaSe la politica seguita da Vittorio Emanuele III nei confronti del fascismo altro non fu che una lunga catena di errori e complicità (dalla ma...
Leggi di più »