'Green smart wall': alla Metro Pietralata il mosaico che parla di ambiente

Italia Notizia Notizia

'Green smart wall': alla Metro Pietralata il mosaico che parla di ambiente
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 89%

Sul muro della stazione metropolitana 'Il tocco della vita' e presto nel piazzale arrivano anche gli alberi

Un nuovo mosaico in bio resina è stato realizzato sul muro esterno della stazione metropolitana di Pietralata. L’opera é di Anna Crespi, e parla di ambiente, portando avanti la mission di rigenerazione urbana di spazi altamente trafficati, con la creazione di nuove piazze virtuali. Quella all’esterno della stazione della linea B, grazie al mosaico, parla ora di ambiente.

Attraverso le immagini l’opera di Anna Crespi, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, racconta il fattore G della Sostenibilità, inteso come crescita di consumi e produzioni responsabili, come azioni di recupero della biodiversità, di tutela del nostro patrimonio alimentare, di contrasto alla fame nel mondo, di innovazione nei nostri sistemi di coltivazione., Yourban2030 e Myllennium Award, hanno offerto alla città una nuova opera d’arte.

Ispirandosi all’immagine iconografica del tocco fra Dio e Adamo di Michelangelo, che osservano il mondo dalla volta della Cappella Sistina, il Tocco della Vita racconta una storia semplice: due ragazzi si trovano a passarsi di mano il frutto più dolce della terra.

“Quest’anno, a ottobre, Yourban2030 festeggia i suoi 5 anni di attività – ha concluso Veronica De Angelis, presidente di Yourban2030 – e siamo molto contente di tornare a lavorare sulla città da cui è tutto cominciato. Abbiamo iniziato parlando di mari, oggi con Il Tocco della Vita parliamo di spreco e agricoltura sostenibile, sempre in dialogo con la città e sempre in un’ottica di riqualificazione urbana e valorizzazione delle nuove leve artistiche.

Il “Tocco della Vita” è un’opera promossa e finanziata da Myllennium Award e Yourban2030, in partnership con GraffitiForSmartCity, con il patrocinio del Municipio IV e in collaborazione con ATAC, che ha concesso l'utilizzo per due anni di un muro della Stazione Pietralata e garantito la fornitura elettrica per la tecnologia IOT e l'illuminazione dell’opera.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Una mamma per amica: Milo Ventimiglia confessa una bravata fatta sul set della serieUna mamma per amica: Milo Ventimiglia confessa una bravata fatta sul set della serieIn UnaMammaPerAmica interpretava il ragazzo ribelle Jess, ma neppure nella vita reale MiloVentimiglia scherzava in quanto a bravate: ecco il suo strano passatempo sul set della serie
Leggi di più »

Darmian non ha avuto alcun dubbio sul rinnovo: 'È stata una decisione facile' - CalciomercatoDarmian non ha avuto alcun dubbio sul rinnovo: 'È stata una decisione facile' - CalciomercatoL'Inter si gode l'approdo in finale di Coppa Italia e pensa al rush finale di stagione. L'analisi di Matteo Darmian
Leggi di più »

Milano, muore schiacciato sul lavoro nel polo logistico di Esselunga: aveva 48 anniMilano, muore schiacciato sul lavoro nel polo logistico di Esselunga: aveva 48 anniInutili i soccorsi, indaga la polizia locale
Leggi di più »

Incidente sul lavoro, operaio muore nella sede Esselunga a PioltelloIncidente sul lavoro, operaio muore nella sede Esselunga a PioltelloLeggi su Sky TG24 l'articolo Incidente sul lavoro, operaio morto nel polo logistico di Esselunga a Pioltello
Leggi di più »

A Stoccolma processo in contumacia per Giorgetti sul Mes (di A. Mauro)A Stoccolma processo in contumacia per Giorgetti sul Mes (di A. Mauro)Sul tavolo dell’Eurogruppo la mancata ratifica dell’Italia: i ministri dell’Economia discutono in assenza del diretto interessato, che arriva solo nel pomerigg…
Leggi di più »

Il pil che va oltre le attese è un duro monito sul PnrrIl pil che va oltre le attese è un duro monito sul PnrrCrescita nel primo trimestre a +0,5 per cento. Analisti stupiti. Ma per non perdere il treno della crescita serve dare priorità al Piano nazionale di ripresa e resilienza: un impulso alle ristrutturazioni edilizie potrebbe attivare una staffetta virtuosa per il sistema economico
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 16:17:43