Lo dimostrano i dati acquisiti dai satelliti in 35 anni (ANSA)
I ghiacciai montani della costa occidentale della Groenlandia si stanno riducendo in maniera significativa: lo dimostrano i dati raccolti dai satelliti in 35 anni, pubblicati sul Journal of Glaciology dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, le Università di Friburgo e Copenaghen e il Servizio geologico di Danimarca e Groenlandia .
La ricerca ha analizzato oltre 4.000 ghiacciai della Groenlandia occidentale in un arco temporale di 35 anni , mettendo in luce come la riduzione della loro estensione e della massa indichi un rapido declino.
Lo studio ha messo a punto dati satellitari forniti dall’Esa Sentinel Hub, misurando le perdite di volume con metodi fotogrammetrici attraverso la sovrapposizione di set di immagini satellitari ravvicinate. “I risultati che abbiamo elaborato mostrano una riduzione di quasi il 15% dell’area complessiva e di circa il 19% del volume di ghiaccio, rispetto alla situazione che si presentava nel 1985”, dice Renato R. Colucci, ricercatore del Cnr-Isp che ha guidato il team di ricerca.
Ghiacciaio Groenlandia Calotta-Glaciale Scienza Università-Ca'-Foscari Dato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Nasa svela una base militare abbandonata sotto i ghiacciCostruita in Groenlandia dagli Usa ai tempi della Guerra Fredda (ANSA)
Leggi di più »
Il nunzio in Siria: 'La gente ha paura, ad Aleppo sono chiusi in casa'Zenari all'ANSA, 'Non dimenticateci, eravamo spariti dai radar' (ANSA)
Leggi di più »
Foti giura da ministro. Battute finali per dl FiscoAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
American First, le spine di Trump per l'economia italianaAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Francescani ad Aleppo: 'L'acqua scarseggia, fuori gli spari'Padre Karakach all'ANSA: 'La gente che fugge bloccata per 24 ore' (ANSA)
Leggi di più »
Nel photoansa 2024 le incognite del nostro futuroUn anno difficile negli scatti dell'Ansa. (ANSA)
Leggi di più »