Guardian Bikes, un marchio di biciclette per bambini, sta cercando di competere con il gigante cinese del settore spostando la produzione negli Stati Uniti. La decisione è stata presa in previsione delle possibili tasse sui prodotti cinesi, ma la dipendenza dai fornitori cinesi rimane alta.
La Cina, ormai da decenni, è il primo Paese a livello globale per produzione ed esportazione di biciclette. Secondo alcuni dati rilasciati dalla China Bicycle Association, rappresenta il 60% del commercio internazionale con un settore che conta oltre 117 milioni di unità in distribuzione. Un mercato che continua a crescere, a maggior ragione se si prende in considerazione anche il segmento delle biciclette elettriche.
La Cina, ormai da decenni, è il primo Paese a livello globale per produzione ed esportazione di biciclette. Secondo alcuni dati rilasciati dalla China Bicycle Association, rappresenta il 60% del commercio internazionale con un settore che conta oltre 117 milioni di unità in distribuzione. Un mercato che continua a crescere, a maggior ragione se si prende in considerazione anche il segmento delle biciclette elettriche.
Industria Business CINA BICICLETTE GUARDIAN BIKES PRODUZIONE USA Dazi TRUMP
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »
Guerra Technologica tra Cina e Stati UnitiL'articolo analizza l'intensificarsi della guerra tecnologica tra Cina e Stati Uniti, concentrandosi sulla corsa all'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e del calcolo quantistico, e sulle strategie di sanzioni e controlli all'export adottate da entrambi i paesi.
Leggi di più »
Somaliland: Un Nodo Diplomatico tra Cina, Stati Uniti e TaiwanL'Italia esprime il suo interesse nel riconoscere la regione somala del Somaliland, scatenando una reazione da parte della Cina, che considera il Somaliland parte integrante della Somalia. Il coinvolgimento degli Stati Uniti, con la presenza dell'ambasciatore in Somalia all'inaugurazione del nuovo leader del Somaliland, aggiunge un altro livello di complessità alla situazione.
Leggi di più »
Cina accusata di attacco informatico al Dipartimento del Tesoro degli Stati UnitiGli Stati Uniti hanno accusato un'agenzia di intelligence cinese di aver effettuato un attacco informatico al Dipartimento del Tesoro, ottenendo accesso non autorizzato ai computer di alcuni dipendenti e a documenti non classificati.
Leggi di più »
Cyberguerra tra Stati Uniti e Cina: Pechino prende il comando?L'escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina si estende anche al fronte cyber. Gli hacker cinesi sono ormai considerati un'arma in mano a Pechino, capace di colpire obiettivi strategici come il Dipartimento del Tesoro americano.
Leggi di più »
Cipollone: L'Europa Deve Innovare per competere con gli Stati Uniti e la CinaPiero Cipollone, nuovo membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, analizza la crisi industriale europea e sottolinea l'importanza dell'innovazione per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Il problema non è la concorrenza sul prezzo del manufatto, ma la competizione in settori chiave come tecnologia e finanza.
Leggi di più »