Sinonimo di grande potere il 'marchio' scatena dispute infinite su chi è il proprietario, in ballo voti e leadership
Sinonimo di grande potere il 'marchio' scatena dispute infinite su chi è il proprietario, in ballo voti e leadershipguerra interna ai 5 Stelle per il controllo del simbolo rinfocola l'eterno dibattito sui contrassegni dei partiti, ormai diventati dei veri e propri brand
Alla vigilia del nuovo voto della Costituente nel weekend, Conte va ripetendo infatti quanto detto anche in tv:"Il simbolo è stato registrato da Di Maio prima che io arrivassi, per i partiti vale l'uso in maniera consolidata e dal Movimento è stato utilizzato in modo consolidato; quindi, non è di Grillo, ma non è neppure di Conte...". La partita, dunque, resta non aperta, ma apertissima. Ma perché tante polemiche? Semplice.
Ignazio Abrignani, ex responsabile nazionale elettorale di Fi, su delega di Berlusconi presentò alle politiche del marzo '94 il contrassegno la cui titolarità spettava all'associazione non riconosciuta denominata 'Movimento politico Forza Italia' costituita davanti al notaio romano Francesco Colistra il 18 gennaio di 30 anni fa.
L'uso del logo di Fdi è autorizzato dal presidente nazionale del partito, ovvero da Giorgia Meloni, che, nella sola materia elettorale, ha la facoltà di apportarvi delle modifiche e delegare il segretario amministrativo o dei procuratori speciali al suo deposito presso gli uffici elettorali in occasione della presentazione delle liste.In casa Lega il quadro appare complicato. E quello sul simbolo resta un nodo cruciale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beppe Grillo cacciato dal M5S: ora il fondatore prepara la guerra legale contro ConteIl garante «pensionato» dall'Assemblea costituente del suo partito. L'ira via WhatsApp: «Sono dei francescani diventati gesuiti». E prepara un video
Leggi di più »
M5s, torna Grillo, venti di guerra legale con Conte'Ho un delicato messaggio'. Ipotesi ricorso su simbolo o statuto (ANSA)
Leggi di più »
M5s, Grillo va alla guerra sul simbolo (e su Conte leader)Il fondatore rinuncia alla manleva per svincolarsi dal contratto privato
Leggi di più »
La guerra di Grillo a Conte passa da uno show nei teatri sulla fine del M5sNon solo tribunali, il fondatore del Movimento è pronto a tornare con uno spettacolo. E intanto agli amici confessa: "Meloni? E&39; una tosta"
Leggi di più »
Giuseppe Conte E L'Influenza Del Simbolo Del M5SIl ruolo dell'ex comico di Grillo e la questione del simbolo del Movimento 5 Stelle (M5S) minacciano lo sviluppo di un nuovo partito di Giuseppe Conte. I sondaggi indicano che solo il 65% degli elettori pentastellati potrebbe seguire Conte in caso di separazione dal simbolo del M5S, con il 28% rimanendo fedele a Grillo. L'attuale partito di Conte potrebbe scendere al 7% se privato del simbolo M5S, con lo stesso Grillo al 4%.
Leggi di più »
M5S, oggi il voto sulla Costituente: lo scontro Grillo-ConteLeggi su Sky TG24 l'articolo M5S, oggi il voto sulla Costituente: lo scontro Grillo-Conte
Leggi di più »