Guerra: 'Il Covid? I numeri crescono, il protocollo deve adeguarsi'

Italia Notizia Notizia

Guerra: 'Il Covid? I numeri crescono, il protocollo deve adeguarsi'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 65%

Intervista a Ranieri Guerra (Oms): 'Covid? Serve flessibilità, il protocollo deve adeguarsi' serieA premium

Il vicedirettore dell’Oms:"Proporremo un isolamento di 10 giorni per la quarantena""Il rischio è aumentato per tutti e i calciatori sono parte di una comunità: entrano, escono, tornano a casa, vivono in famiglia, come tutti. Non ci si può sorprendere che l’aumento dei contagi avvenga anche in questo mondo".

Ranieri Guerra è il vice direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e in Italia è membro del Comitato Tecnico-Scientifico. Nella prima fase dell’emergenza, anche grazie al suo contributo, la Federazione Medico-Sportiva ha diffuso le primissime linee guida da osservare per gli sportivi professionisti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid+burocrazia: su MillenniuM cronaca delle settimane tragicomiche di un positivo - Il Fatto QuotidianoCovid+burocrazia: su MillenniuM cronaca delle settimane tragicomiche di un positivo - Il Fatto QuotidianoTre giorni di telefonate a vuoto per ricevere indicazioni dopo la positività al tampone. Medici di base incerti di fronte alle richieste dei miei “contatti”. Un limbo senza informazioni chiare né procedure collaudate, che lascia decine di persone sospese e aggiunge all’angoscia del possibile contagio quella di non aver nulla che attesti la situazione, neanche …
Leggi di più »

L'allarme di Confcommercio, con il Covid 40 mila aziende a rischio usuraL'allarme di Confcommercio, con il Covid 40 mila aziende a rischio usuraLa riduzione dei volumi d’affari, insieme alla mancanza di liquidità e alla difficoltà di accesso al credito, cui si aggiungono le complicazioni nella gestione delle normative sanitarie, stanno mettendo in ginocchio il mondo delle imprese. In primo piano c’è il mancato accesso a nuovi finanziamenti che spingono molte aziende a esporsi al mondo della criminalità. Per Confcommercio è una vera emergenza. L’associazione ha rl ilevato che sono ormai circa 40mila le attività in Italia sono a rischio usura, «un fenomeno che risulta in crescita e che è ancora più grave, in particolare, nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo con la crisi provocata dalla pandemia che ha aumentato nettamente l'esposizione delle imprese ai fenomeni criminali». E' quanto risulta da un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla percezione dell'usura tra le imprese del commercio e dei servizi. «Esiste un pericolo reale» è l’allarme lanciato da Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio. Aiuti più efficaci per le imprese che a causa della crisi provocata dalla pandemia sono sempre più esposte a fenomeni criminali: «ampie moratorie fiscali e dei prestiti bancari e più indennizzi a fondo perduto per ridare ossigeno alle imprese» chiede Sangalli. In generale, nel difficile momento che l’economia sta vivendo i maggiori problemi che le imprese del terziario lamentano sono la perdita di fatturato (per quasi il 38% degli imprenditori) e la mancanza di liquidità che, insieme alla difficoltà di accesso al credito, rappresenta un forte ostacolo all’attività per il 37% delle imprese. Tutto ciò contribuisce a rendere sempre più fragile un sistema imprenditoriale che, dal 2019 ad oggi, ha visto quasi raddoppiato il numero di imprese (sono quasi 300mila nel 2020) che non ha ottenuto il credito richiesto risultando, pertanto, sempre più esposto al rischio usura. Non sorprende dunque che negli ultimi sei mesi è aumentato il numero di imprenditori che ha chiesto un prestito a soggetti fuori dai canali
Leggi di più »

Trump e i leader che hanno preso il Covid-19 (dopo averlo sottovalutato) - Donna ModernaTrump e i leader che hanno preso il Covid-19 (dopo averlo sottovalutato) - Donna ModernaSpesso è successo a quelli che hanno fatto di tutto per negare la pericolosità del virus, come il presidente brasiliano Jair Bolsonaro e il premier britannico Boris Johnson Covid_19 mask TrumpCovid19
Leggi di più »

Covid, dal molecolare al salivare: ecco i test per scovare il virusCovid, dal molecolare al salivare: ecco i test per scovare il virusLa corsa del Covid e lo spettro sempre più reale di una seconda ondata di contagi pone in primo piano l'esigenza di individuare le persone positive, così...
Leggi di più »

Blog | Covid-19, il sistema sanitario inglese ha problemi con Excel - Info DataBlog | Covid-19, il sistema sanitario inglese ha problemi con Excel - Info DataIl sistema sanitario inglese avrebbe perso le informazioni relative a circa 16mila i pazienti positivi al Sars-CoV-2. Ecco l'ipotesi del Guardian
Leggi di più »

Rinviata Islanda-Italia U21: Reyjavik teme il CovidRinviata Islanda-Italia U21: Reyjavik teme il CovidIl protocollo Uefa cede il Passo davanti all’Autorità Statale. Gli azzurrini rimasti sull’isola
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 01:49:21