Guerra tra i partiti sulla pace in Aula. M5s nel pallone tra banchi vuoti e il caso Di Maio

Italia Notizia Notizia

Guerra tra i partiti sulla pace in Aula. M5s nel pallone tra banchi vuoti e il caso Di Maio
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 67%

Salvini contro Luigi. Ironia Fdi: la legittima difesa solo in casa nostra? Conte tuona: basta armi. Ma i suoi votano contro lo stop all’invio

Basta il colpo d'occhio sui banchi semivuoti di Lega e Cinque Stelle per capire che, proprio per le forze politiche che hanno strillato più forte per reclamare che Draghi venisse in Aula e per contestare la linea del governo, la guerra di Putin è solo una ghiotta occasione di propaganda elettorale.

A Palazzo Madama, quando alle 9 il premier prende la parola, mancano 120 senatori su 321: gli altri non hanno sentito la sveglia, o magari sono in giro per l'Italia a fare comizi per le amministrative, con tanti saluti agli ucraini. Alla Camera va leggermente meglio, ma solo perché subito dopo l'informativa di Draghi sono previste votazioni su altri provvedimenti.

C'è Matteo Salvini, ad esempio, che spara su Luigi Di Maio: «Invece di distendere i rapporti diplomatici ha dato del cane a Putin. Se vuoi dialogare non puoi dare dell'animale». Poi passa a «consigliare» Draghi sul da farsi, tipo convincere Putin, che ha candidato Mosca come sede di Expo 2030, a proporre invece che si tenga nella città ucraina di Odessa, che il medesimo Putin sta cercando nel frattempo di radere al suolo con tutti i suoi abitanti.

In casa Cinque Stelle, nel frattempo, regna una certa confusione. La capogruppo in Senato Castellone, convinta di dover «evitare la Terza Guerra Mondiale», sollecita Draghi a «costruire insieme il percorso di pace».

Su M5s e Lega si abbattono le critiche di altri esponenti di maggioranza: «Il nostro sostegno all'Ucraina invasa è strategico. Delimitare la libertà di manovra del premier per calcoli di politica interna viene letto all'estero in un solo modo: inaffidabilità. Vogliamo tornare la solita Italietta inaffidabile?», chiede in aula il responsabile Esteri di Forza Italia, Valentino Valentini.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Luigi Berlusconi e Federica Fumagalli aspettano il secondo figlioLuigi Berlusconi e Federica Fumagalli aspettano il secondo figlioA meno di un anno dalla nascita del primogenito Emanuele, la coppia ha annunciato l'arrivo del secondo bebè, che porterà a quota 16 i nipoti di Silvio Berlusconi (compresa la bisnipotina Olivia)
Leggi di più »

Quattro verità intere sull'omicidio di Luigi CalabresiQuattro verità intere sull'omicidio di Luigi CalabresiNon c’è una verità accertata ma non accettata. Di quella vicenda del 1972 oggi si conosce solo un racconto giudiziale falsificante, ma non è così. Gli anni 70 e la grandezza della famiglia
Leggi di più »

Ddl concorrenza, Draghi a ministri: tempi fondamentali per Pnrr | Cdm autorizza fiduciaDdl concorrenza, Draghi a ministri: tempi fondamentali per Pnrr | Cdm autorizza fiduciaIl disegno di legge è in una fase di stallo da tempo, a causa del mancato accordo tra i partiti della maggioranza
Leggi di più »

Hacker e cyberguerra, nuovi attacchi dei russi di Killnet a 50 siti web italiani: ministero degli Esteri e Agenzia delle DoganeHacker e cyberguerra, nuovi attacchi dei russi di Killnet a 50 siti web italiani: ministero degli Esteri e Agenzia delle DoganeIl nuovo attacco hacker è iniziato alle 22 di ieri e ha nel mirino una cinquantina di siti istituzionali italiani tra cui quello del ministero dell'Istruzione è quello Beni...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-12 07:00:44