Come è fatta la Dallara del Politecnico di Milano che ha segnato il primato alla cronoscalata di Goodwood. Il professor Sergio Savaresi racconta i segreti del computer su ruote più veloce del mondo
'66 secondi e 38, ottimo lavoro. Una tazza di tè per il pilota, che non è a bordo' scherza lo speaker Bruce Jones durante la telecronaca della cronoscalata del Goodwood Festival of Speed. A tagliare il traguardo segnando il nuovo record nella categoria a guida autonoma è la Dallara AV-24 di PoliMove, la squadra del Politecnico di Milano.
Anche sui tracciati più complessi e non solo sui circuiti ovali dell'IndyCar dove PoliMove ha dominato la Indy Autonomous Challenge fin dai primi eventi del 2021. Sono gare di monoposto a guida autonoma, sviluppate dagli ingegneri delle migliori università del mondo, che hanno dato il via ad altre competizioni simili. Assetto e meccanica sono uguali per tutti, in modo da diminuire le variabili in gioco.
Polimove Indy Autonomous Challenge Politecnico Di Milano Sergio Savaresi Goodwood Intelligenza Artificiale Motorsport Guida Autonoma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accordo Edison, Framatome e Politecnico Milano sul nucleareEdison, Framatome e Politecnico di Milano annunciano di avere sottoscritto un accordo di cooperazione per la ricerca scientifica e tecnologica e per la formazione nel campo dell'energia nucleare. (ANSA)
Leggi di più »
Cancro polmone, Int e Politecnico Milano con Msd per innovare gestione pazientiCollaborazione su processi di diagnosi e cura tempestive per malattia che si scopre tardivamente
Leggi di più »
Politecnico Torino e Ogr costituiranno una comunità energeticaPolitecnico di Torino e Ogr costituiranno una Comunità di Energia Rinnovabile (Cer) che nascerà tra gli edifici del campus del Politecnico di Torino e le ex Officine Grandi Riparazioni. (ANSA)
Leggi di più »
Limiti di velocità a 30 chilometri, più inquinamento: lo dice uno studio del Politecnico di MilanoA fronte di un reale crollo del numero dei morti, la ricerca presentata al forum di The Urban Mobility Council, promosso dal gruppo Unipol, indica nei bassi limiti di velocità in città il rischio di un aumento delle emissioni
Leggi di più »
'Il Politecnico di Milano primo ateneo italiano in Europa'Altri tre atenei, l'università di Bologna, La Sapienza e l'Università di Padova, tra i primi cento e 14 tra i primi 200, secondo la Qs World University Ranking Europe (ANSA)
Leggi di più »
Il Politecnico di Milano primo ateneo italiano in EuropaAnche Bologna, Roma e Padova tra i primi cento atenei (ANSA)
Leggi di più »