I figli dell’ex calciatore olandese Ruud Gullit lo hanno denunciato perché da circa...
I figli dell’ex calciatore olandese Ruud Gullit lo hanno denunciato perché da circa sei anni non provvede al loro mantenimento. «Dal 2017 nostro padre non ha più saldato alcunché, accumulando un debito di oltre 500mila euro», si legge nella querela depositata alla Procura di Vibo Valentia lo scorso 31 ottobre da Quincy Georges Dil e Cheyenne Dil.
Certo, data la loro età, potrebbero essere autosufficienti economicamente; ma in questo caso dovrebbe essere il genitore a chiedere al giudice di modificare o revocare definitivamente l’assegno stabilito a loro favore. Invece Gullit, che con Frank Rijkaard e Marco van Basten formarono il trio olandese d’oro del Milan di Silvio Berlusconi, non ha più alcuna frequentazione con i figli dal 2017.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non è tutto oro ciò che luccica: 10 trend di stagione da NON seguire e perchéSu TikTok l'hastag deinfluencing conta oltre 900 milioni di visualizzazioni: la nuova tendenza social è de-infuenzare il pubblico. Dopo anni di marketing aggressivo per vendere e pubblicizzare qualsiasi oggetto e servizio, sopratutto prodotti beauty e vestiti, è in atto un'inversione di marcia più sincera e sostenibile.
Leggi di più »
El Ghazi non torna indietro sulla questione palestinese: 'Non ho intenzione di scusarmi'Continua a tenere banco il caso legato all'esclusione dalla rosa del Mainz e successivo reintegro di Anwar El Ghazi, attaccante esterno olandese che sui suoi profili social aveva espresso la ferma con
Leggi di più »
Meloni, i russi Vovan & Lexus: "Chi non chiameremmo mai", cosa non torna'Legame con i servizi russi? Escluso'. I due comici russi Vovan & Lexus , intervistati da Repubblica , smentiscono le teorie del "...
Leggi di più »
Tutta la luce che non vediamo Netflix: la vera storia della protagonista non vedenteTutta la luce che non vediamo, su Netflix la serie tratta dall'omonimo romanzo di Anthony Doerr premio Pulitzer nel 2015, con la protagonista non vedente
Leggi di più »
Riforme, Pertici: “Si limitano i poteri del Colle e il sindaco d’Italia comanderà col premio del 55%”“Non inserire la sfiducia costruttiva vuol dire non tenere conto delle convergenze politiche”
Leggi di più »
Israele, cardinale Filoni: «Israele ha il diritto di esistere come la Palestina, non c'è un diritto superiore«In questo momento non si può pensare che Israele non abbia il diritto di vivere, di...
Leggi di più »