Hacker, cosa non torna: vogliono oscurare Striano

Italia Notizia Notizia

Hacker, cosa non torna: vogliono oscurare Striano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 67%

Dal ruolo di Pazzali ai dati effettivamente 'esfiltrati'. L'indagine su Equalize usata come diversivo

«Quando spunta il Mossad vuol dire che siamo alla frutta», ridacchia un vecchio giornalista. Adesso che il polverone sollevato lentamente si adagia sui quotidiani, i contorni della spy story milanese che emergono tra informative e ordinanze si fanno un po' più chiari. O forse no. Che ci sia un suk di dati sensibili è pacifico: se indagini e processi ne confermassero la gravità, i comportamenti di uomini con o senza più la divisa sarebbero imperdonabili.

«Questi si vendevano dei report, non facciamola più grossa di queste umane bassezze», commenta un esperto di sicurezza che conosce molti dei protagonisti. Certo, c'è la spregiudicatezza di alcuni ex sbirri, vedi Carmine Gallo: «Molti di loro si occupano di sicurezza aziendale ma sono totalmente impreparati.

Qualcuno sottolinea che il bubbone milanese sia scoppiato solo grazie a un Papa straniero come Marcello Viola e proprio quando l'Antimafia ha messo alle strette i grillini «in conflitto d'interessi» con il loro passato in toga. Sembra che tra gli oltre 800mila intercettati ci siano alcuni magistrati milanesi.

I rischi per la democrazia ci sono, è evidente, ma il loro servizio era «vendere ad aziende, distratte o semplicemente preoccupate, informazioni tranquillizzanti per fare investimenti in una cornice di rischio accettabile. È sbagliato anche parlare di cyber, le banche dati del comparto sicurezza non rientrano in questo perimetro», ci dice un altro legale esperto in materia. Anche il ruolo di Enrico Pazzali è tutto da chiarire.

«E lo Stato architetta per sé la certificazione antimafia, perché un privato non può sapere le stesse cose? Un affare di milioni di euro di denaro privato non ingrassa la criminalità quanto uno uguale di soldi pubblici? Così diamo alibi ai privati poco scrupolosi», ci spiega un ex security manager con un passato in divisa: «Ci deve essere un canale che preservi gli interessi dello Stato e delle aziende senza aree grigie, tanto pericolose quanto...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dal caso Striano al bancario pugliese, ecco la mappa dei dossieraggiDal caso Striano al bancario pugliese, ecco la mappa dei dossieraggiLa vicenda più eclatante quella del finanziere indagato a Perugia. Ma il cyberspionaggio ormai è diffuso
Leggi di più »

Pazzali cercava dossier da usare contro Letizia MorattiPazzali cercava dossier da usare contro Letizia MorattiC’è pure l’ex sindaco di Milano , Letizia Moratti , tra gli spiati dalla (presunta) associazione a delinquere messa in piedi, tra...
Leggi di più »

La Dda di Milano ricorre al Riesame e chiede i domiciliari per PazzaliLa Dda di Milano ricorre al Riesame e chiede i domiciliari per PazzaliLa Dda di Milano ha già depositato in queste ore il ricorso al Tribunale del Riesame per chiedere tredici custodie cautelari in carcere per altrettanti indagati, tra cui Carmine Gallo e Nunzio Samuele Calamucci, finiti ai domiciliari su decisione del gip...
Leggi di più »

La Russa spiato: "Pazzali era un mio vecchio amico, chi c'è dietro"La Russa spiato: "Pazzali era un mio vecchio amico, chi c'è dietro"'Stupito più che allarmato' e ' disgustato dal fatto che ancora una volta i miei figli, Geronimo e Leonardo , debbano pagare...
Leggi di più »

Chi è Enrico Pazzali, il manager pubblico al centro del nuovo caso dossieraggioChi è Enrico Pazzali, il manager pubblico al centro del nuovo caso dossieraggioSocio di maggioranza di Equalize, la società che ha realizzato i report illegali, e presidente della Fondazione Fiera di Milano. Figura centrale nelle più importanti questioni del territorio: dall&39;emergenza Covid alle Olimpiadi e a San Siro.
Leggi di più »

Banda dei dossier, i pm fanno ricorso: “In 13 vadano in carcere, Pazzali ai domiciliari”Banda dei dossier, i pm fanno ricorso: “In 13 vadano in carcere, Pazzali ai domiciliari”L'ipotesi: fatti report su 1 milione di persone
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:18:41