Nel filmato - che in Israele non è stato pubblicato - si vedono le immagini dei due ostaggi, Yossi Sharabi e Itay Svirski, privi di vita. Appare ancora in vita Noa Argamani (ANSA)
Sono morti Yossi Sharabi e Itay Svirsky, due dei tre ostaggi del video diffuso da Hamas domenica sera. Lo fa intendere in un nuovo filmato pubblicato, Noa Argamani, la ragazza rapita che compariva nello stesso video messo su Telegram dal gruppo terroristico. Nel filmato - che in Israele non è stato pubblicato - si vedono le immagini dei due ostaggi uomini privi di vita.
La polizia ha arrestato due palestinesi come autori degli attentati. Lo ha detto il capo della polizia Yaacov Shabtai aggiungendo che si stratta"di due parenti" e entrambi della zona di Hebron in Cisgiordania. Hamas pubblica un nuovo video dei 3 ostaggi israeliani Hamas ha pubblicato su Telegram un nuovo video dei 3 ostaggi già mostrato una prima volta ieri. In questo recente, i volti di Noa Argamani, Yossi Sharabi e Itay Svirsky, si muovono come nei giochi delle slot machine. E sono accompagnati dalla scritta"Che pensi? Ancora vivi? Tutti morti? o Alcuni vivi, Alcuni morti?". E subito dopo Hamas sostiene:"Stanotte vi informeremo del loro destino".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Israele dichiara smantellata struttura militare Hamas nel nord di GazaL'annuncio dell'esercito israeliano. Uccisi i capi della strage di Beeri. Pioggia di razzi dal Libano
Leggi di più »
Violenza sessuale contro le donne in Israele dopo gli attacchi di HamasIl New York Times ha condotto un'indagine che ha rivelato un quadro di violenza sessuale contro le donne in Israele dopo gli attacchi di Hamas. Una delle vittime, Gal Abdush, è stata violentata e la sua storia è diventata un simbolo degli orrori inflitti alle donne durante gli attacchi.
Leggi di più »
Israele, dov'era l'esercito durante l'attacco di Hamas, il 7 ottobre?L'indagine del New York Times svela la disorganizzazione e il fallimento dell'esercito israeliano e la mancanza di un piano per contrastare Hamas
Leggi di più »
L'Italia adotta un approccio pragmatico nel contrasto agli attacchi nel Mar RossoIl governo italiano adotta un approccio pragmatico e prudente nel contrasto agli attacchi nel Mar Rosso ad opera dei miliziani yemeniti Houthi, sostenuti dall'Iran. La comunità internazionale è preoccupata per la minaccia al traffico marittimo e gli effetti economici di una destabilizzazione.
Leggi di più »
Yemen, altro attacco dei ribelli Houthi contro una nave nel Mar RossoHamas e la Jihad Islamica hanno respinto la proposta egiziana di sostituire il loro governo a Gaza in cambio di un cessate il fuoco permanente. Un generale delle Guardie rivoluzionarie iraniane è stato ucciso in Siria in un attacco di Israele. Secondo il ministero della Sanità di Gaza, controllato da, nell'attacco al campo profughi di Al Maghazi sono morte almeno 68 persone. Per la prima volta dopo il 7 ottobre torna a parlare Yahya Sinwar, leader di Hamas a Gaza: "Non ci sottometteremo mai a Israele".Diecimila tonnellate di armi ed equipaggiamento militare: è il totale degli aiuti Usa a Israele dall'inizio della guerra. Lo ha riferito la tv Canale 12 spiegando che ci sono voluti 244 trasporti aerei e 20 navi per consegnare gli aiuti. Inoltre il ministero della Difesa israeliano ha effettuato acquisti dagli Usa per 2,8 miliardi di dollari
Leggi di più »
Gaza, agente diplomatico francese morto in un bombardamentoGuerra Israele, la diretta di oggi sabato 16 dicembre.
Leggi di più »