Hamas e Israele raggiungono un accordo di pace a Gaza

Politica Internazionale Notizia

Hamas e Israele raggiungono un accordo di pace a Gaza
HAMASISRAELETRENZA
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 178 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 102%
  • Publisher: 95%

Dopo 467 giorni di guerra, Hamas e Israele hanno concordato una tregua a Gaza con la liberazione di 33 ostaggi. L'accordo prevede tre fasi con il rilascio graduale degli ostaggi e un piano di ricostruzione.

La firma, finalmente. Hamas e Israele si accordano per una tregua a Gaza e per la liberazione di 33 ostaggi dopo 467 giorni di guerra e mesi di trattative faticosissime. Un'intesa che prevede tre fasi alla fine delle quali — se tutti i passaggi saranno rispettati — si potrebbe arrivare anche al «cessate il fuoco permanente», come dice il titolo dell'accordo che Basem Naim, il portavoce di Hamas , ha diffuso ieri sera.

Ma vista da questo primo giorno della fase uno quella possibilità è lontana nel tempo e nei fatti. Intanto ecco i punti chiave dell'intesa raggiunta a Doha. Hamas rilascerà 33 ostaggi portati via durante il massacro del 7 ottobre 2023 contro un numero di prigionieri rinchiusi nelle carceri israeliane che si aggira in questa prima fase attorno ai 1.200. Alcuni dettagli sui singoli scambi: le cinque soldatesse di cui Hamas diffuse un video drammatico il primo giorno saranno scambiate ciascuna con 50 detenuti. Ci sono 9 fra feriti e malati nella lista dei 33: loro saranno rilasciati in cambio di 110 palestinesi condannati all’ergastolo. Le persone oltre i 50 anni che saranno rilasciate saranno scambiate ciascuna con tre detenuti (nel caso che il detenuto sia condannato all’ergastolo) oppure con 27 detenuti (se la sentenza riguarda altri reati). Un numero indefinito di palestinesi sarà rilasciato all’estero secondo le richieste di Israele che non vuole il ritorno in Cisgiordania di alcuni dei prigionieri che rilascerà. Nessuna conferma ufficiale sui nomi dei 33 ostaggi anche se Haaretz ieri sera ne ha pubblicato alcuni. Fra loro dovrebbero esserci i fratellini Bibas (9 mesi e 5 anni quando furono rapiti) e la loro mamma, portati via dal kibbutz Nir Oz e che Hamas ha dato per morti in un video diffuso a novembre 2023: si vedono uomini del movimento islamista che dicono al papà dei due bambini «tua moglie e i tuoi figli sono morti in un’incursione dell’aeronautica israeliano». L'accordo come dicevamo prevede tre fasi. Ogni fase richiede 42 giorni e il cessate il fuoco ha decorrenza a partire da domenica. E domenica dovrebbero essere rilasciati i primi tre rapiti che fanno parte delle categorie, diciamo così, di donne, malati, anziani, feriti e bambini. Poi la liberazione graduale degli altri fino all’ultima settimana che prevede il rilascio finale di 14 ostaggi. Non si sa quanti dei 33 siano vivi e quanti no. Alcuni report giornalistici parlano di 24 in vita su 33. Al momento, lo ricordiamo, Hamas ha 98 ostaggi, di cui 36 sarebbero morti. Al punto «d» del paragrafo numero 3 della bozza si parla di due ostaggi che Hamas trattiene a Gaza dal 2014. Sono due ragazzi (uno etiope, uno beduino, israeliani) con problemi mentali che si erano persi, sono entrati a Gaza e sono stati rapiti. Si dice che saranno rilasciati ciascuno in cambio di 30 prigionieri palestinesi. Al 16mo giorno dei 42 di questa prima fase inizierebbero i colloqui per la definizione della seconda fase durante la quale dovrebbero essere rilasciati tutti i rimanenti ostaggi vivi. La restituzione delle salme sarebbe prevista nella terza fase in cui dovrebbe essere definito anche un piano di ricostruzione e di una nuova struttura di governo sotto la supervisione di Egitto, Qatar e Nazioni Unite. La futura presenza israeliana nella Striscia è stato forse l’argomento di scontro più grande. È previsto un ritiro graduale delle forze di difesa israeliane dal corridoio Filadelfia (che separa la Striscia dal Sinai egiziano) basato su mappe che sono state fra gli ultimissimi punti approvati dalle parti. L’esercito dovrebbe restare in una zona cuscinetto durante la prima fase. Ritiro a tappe anche dai centri abitati della Striscia e possibilità per i palestinesi di tornare a nord di Gaza (previo controllo in un punto stabilito come «accordo di sicurezza»). Infine il ritiro dal corridoio Netzarim che divide in due la Striscia. Tutti passaggi necessari per far entrare 600 camion di aiuti umanitari al giorno dal valico di Rafah

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

HAMAS ISRAELE TRENZA Ostaggi Gaza Accordo Di Pace Disastri Guerra

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Israele e Hamas: Nessuna lista degli ostaggi, Hamas fa marcia indietroIsraele e Hamas: Nessuna lista degli ostaggi, Hamas fa marcia indietroIsraele non ha ancora ricevuto la lista degli ostaggi da Hamas. Il gruppo palestinese fa marcia indietro nelle negoziazioni per il cessate il fuoco.
Leggi di più »

Cessate il fuoco Israele-Hamas: negoziati bloccati, Hamas fornisce lista di ostaggiCessate il fuoco Israele-Hamas: negoziati bloccati, Hamas fornisce lista di ostaggiI negoziati per un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, ripresi in Qatar, sono bloccati nonostante la lista di 34 ostaggi da rilasciare fornita da Hamas. Le trattative non sembrano aver superato lo stallo e i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza continuano, causando oltre 100 morti nel fine settimana. Hamas chiede il ritiro israeliano da Gaza e un cessate il fuoco permanente, condizioni che Israele ha rifiutato.
Leggi di più »

Gaza, tregua più vicina tra Israele e Hamas: l'accordo in due fasiGaza, tregua più vicina tra Israele e Hamas: l'accordo in due fasiIl principio di intesa prevede il rilascio di 3mila detenuti palestinesi, tra cui 200 condannati a morte, ma anche bambini, donne e malati. Le...
Leggi di più »

Gaza, più vicino accordo Israele-Hamas: le news di oggiGaza, più vicino accordo Israele-Hamas: le news di oggiTra rilascio di prigionieri e ritiro delle truppe, le novità sui media
Leggi di più »

Guerra Israele-Hamas, ore cruciali per Gaza: accordo vicino, news oggiGuerra Israele-Hamas, ore cruciali per Gaza: accordo vicino, news oggiUsa in pressing: telefonata Biden-Netanyahu
Leggi di più »

Accordo Israele-Hamas in vista: tre ostaggi liberi e ritiro Idf da GazaAccordo Israele-Hamas in vista: tre ostaggi liberi e ritiro Idf da GazaFonti informano di un possibile accordo tra Israele e Hamas che prevede il rilascio di tre ostaggi da parte di Hamas nel primo giorno e il ritiro delle forze israeliane (Idf) dalle aree popolate di Gaza. L'accordo prevede anche un periodo di tregua con rilasci successivi di ostaggi e la creazione di una zona cuscinetto lungo i confini di Gaza.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:31:06