Helion Energy: La corsa verso l'energia da fusione nucleare commerciale

Tecnologia Notizia

Helion Energy: La corsa verso l'energia da fusione nucleare commerciale
Fusione NucleareEnergia PulitaInnovazione
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 68%

Helion Energy, startup americana specializzata in tecnologia di fusione nucleare, è sulla cuspide di fornire una soluzione energetica a basso costo per soddisfare la crescente domanda mondiale di elettricità. Con un finanziamento di 425 milioni di dollari da investitori come Sam Altman (OpenAI) e Dustin Moskovitz (Facebook), Helion punta a costruire il primo impianto di fusione nucleare commerciale al mondo entro il 2028.

'Siamo sul punto di fornire una soluzione energetica che possa soddisfare la crescente domanda mondiale di elettricità a basso costo, sto parlando della realizzazione del primo impianto di fusione nucleare commerciale al mondo', lo sostiene David Kirtley, co-fondatore e amministratore delegato di Helion Energy, startup americana specializzata in tecnologia di fusione nucleare e che a fine gennaio 2024 ha ottenuto un finanziamento da 425 milioni di dollari da noti investitori tra...

Pertanto, pur comprendendo che la fusione è effettivamente un processo nucleare dal punto di vista fisico, i preconcetti più diffusi sull'energia nucleare semplicemente non si applicano all'energia di fusione commerciale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Fusione Nucleare Energia Pulita Innovazione Microsoft Investimenti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Helion Energy: Verso la Prima Centrale di Fusione Nucleare CommercialeHelion Energy: Verso la Prima Centrale di Fusione Nucleare CommercialeHelion Energy, startup americana specializzata in tecnologia di fusione nucleare, punta a costruire il primo impianto di fusione nucleare commerciale al mondo entro il 2028. L'obiettivo è fornire energia pulita, infinita e a basso costo grazie a un innovativo reattore basato su una configurazione unica di campi magnetici.
Leggi di più »

Da Microsoft a Sam Altman: Helion Energy promette energia da fusione nucleare entro il 2028Da Microsoft a Sam Altman: Helion Energy promette energia da fusione nucleare entro il 2028La startup statunitense produrrà e venderà elettricità a circa 0,01 dollari per kWh e senza produrre rifiuti radioattivi di lunga durata. Primi accordi e inves…
Leggi di più »

Dall'Energy Transition all'Energy Addiction: Le Politiche Energetiche del Secondo TrumpDall'Energy Transition all'Energy Addiction: Le Politiche Energetiche del Secondo TrumpDan Brouillette, ex segretario dell'Energia degli Stati Uniti durante la prima presidenza Trump, analizza le politiche energetiche del secondo Trump, sostenendo che non sono così estreme come appaiono. Brouillette sottolinea l'attenzione di Trump sulle infrastrutture energetiche e la necessità di essere competitivi sul piano globale. Inoltre, smentisce l'idea che le politiche commerciali siano puramente protezionistiche e anticipa che le energie rinnovabili non saranno ridotte rispetto all'era Biden. Infine, invita i politici a fornire certezza al settore energetico per incentivare gli investimenti a lungo termine.
Leggi di più »

Il 1930 cambia sede: addio al segreto, benvenuto al Mag La PusterlaIl 1930 cambia sede: addio al segreto, benvenuto al Mag La PusterlaIl celebre speakeasy milanese 1930 lascia il suo storico locale di via Pasquale Sottocorno per trasferirsi nel sotterraneo del Mag La Pusterla in via De Amicis. Un cambio di location annunciato da indizi su Instagram e confermato dal fondatore Flavio Angiolillo con un mercatino a offerta libera per chi voleva portarsi a casa un souvenir del vecchio locale. La filosofia del 1930 rimarrà la stessa, con massima qualità e ricerca incessante, ma il nuovo locale sarà aperto a tutti, con un'unica regola: solo i titolari delle 193 tessere associative potranno prenotare un tavolo o una seduta al bancone. Un'esperienza che si arricchirà con il dialogo tra cocktail e cucina, con proposte innovative come l'Hummus con distillato di paprica affumicata e whisky, l'Affogato al caffè con rum giamaicano e gelato al panettone, la Parmigiano Colada con ananas, pepe di Sarawak e olio al tartufo. L'atmosfera sarà più industriale e moderna, con due sale, una principale con bancone su misura e una sala fumatori con un juke-box d'epoca.
Leggi di più »

Roma, accordo con Rensch ma con l'Ajax resta da chiudereRoma, accordo con Rensch ma con l'Ajax resta da chiudereLa Roma ha trovato l'accordo con il terzino dell'Ajax Rensch per le commissioni, ma con i lancieri resta da trovare un punto d'incontro sull'offerta. I Friedkin sono disposti a spendere al massimo 3,5 milioni, mentre l'Ajax chiede 7 milioni. La società giallorossa vuole anticipare la concorrenza e chiudere l'affare a gennaio.
Leggi di più »

Koopmeiners a Bergamo dopo Atalanta-Juve: colazione con De Roon e selfie con i tifosiKoopmeiners a Bergamo dopo Atalanta-Juve: colazione con De Roon e selfie con i tifosiDopo la sfida Atalanta-Juve, Koopmeiners ha deciso di rimanere a Bergamo, condividendo una colazione con l'amico e compagno di Nazionale, Marten De Roon. Il centrocampista, oggetto di fischi da parte dei tifosi bergamaschi durante la partita, ha dimostrato la cordialità con i suoi ex compagni e la città.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:12:23