Tra 15.000 quotate del mondo. Terza tra le aziende italiane (ANSA)
Il Gruppo Hera si conferma, per il nono anno consecutivo, tra le prime cento aziende mondiali più attente a diversità e inclusione: ad attestarlo è il riconoscimento di Ftse Diversity and Inclusion Index, l'indice internazionale stilato dai Ftse Russell.
La società internazionale di benchmark ha analizzato oltre 15.500 aziende quotate in tutto il mondo, che sono state valutate attraverso 24 parametri relativi a quattro aree: diversità di genere, inclusione, sviluppo delle persone e controversie. Si tratta, viene evidenziato nella nota, di"un ulteriore riconoscimento che conferma l'impegno profuso dal Gruppo Hera nel ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità e favorire lo sviluppo delle persone per creare una cultura aziendale inclusiva e attenta all'unicità dei singoli individui, in grado di creare soluzioni più ampie a beneficio dell'azienda e di tutti i suoi stakeholder".
Inclusione Gruppo-Hera Società-Internazionale Multiutility
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tuscania volley: terza stagione tra i seniores anche per Tommaso Quadraroli, giovane libero di prospettivaVITERBO - Seconda conferma di fila per Tommaso Quadraroli, diciotto anni ad ottobre, uno e 80 di...
Leggi di più »
Elon Musk: “Tra due anni le prime astronavi su Marte, tra quattro i voli con equipaggio”Il secondo test di volo orbitale di Starship, il razzo più grande e ambizioso con cui l'azienda aerospaziale …
Leggi di più »
Gp Azerbaijan, la maledizione di Baku colpisce ancora: Leclerc è solo secondo dietro a Piastri. Scontro Sainz…Terza piazza per Russell che ringrazia per l’incidente tra Ferrari e Red Bull
Leggi di più »
Sagre tra canederli e peperoni tra agosto e settembreSagre gastronomiche: ottimo miele, vini pregatissimi, birre artigianali: come gli alberi le feste estive si tingono di giallo.
Leggi di più »
Tra timori e certezze: la Cina al confine tra rivale e nemicoL'articolo analizza le diverse posizioni dell'Unione Europea riguardo alla politica estera cinese. Da un lato, c'è chi vede la Cina come una minaccia crescente a causa del suo modello economico sbilanciato e delle sue strategie di spionaggio industriale. Dall'altro, ci sono coloro che riconoscono l'aggressività commerciale cinese, ma sottolineano anche il ritardo dell'Unione Europea nel rispondere alle nuove opportunità tecnologiche.
Leggi di più »
Il Nivolet nelle Alpi Graie tra praterie e Lago Serrù: a piedi tra le nuvoleAccolto nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, raggiunge i 2612 metri di altitudine. Il progetto per favorire passeggiate e gite in bicicletta in un panorama mozzafiato e un prezioso ecosistema
Leggi di più »