'Here we are' all'Istituto italiano di cultura ad Abu Dhabi

Mostra Notizia

'Here we are' all'Istituto italiano di cultura ad Abu Dhabi
ArtistaAbu-DhabiCultura
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 22 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 88%
  • Publisher: 92%

Mostra di 12 artisti come 'ponte culturale' tra i Paesi (ANSA)

- ROMA , 4 NOV - Rimarrà aperta fino al 7 novembre la mostra d'arte contemporanea 'Here We Are', ospitata presso l'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi. Lo ha fatto sapere il ministero degli esteri sottolineando che la rassegna vede la presenza di 12 artisti, professori e alunni emiratini, italiani e internazionali del College of Arts and Creative Enterprises alla Zayed University, prestigioso ateneo di Abu Dhabi.

L'iniziativa - è stato evidenziato - va nella direzione del dialogo e del ponte culturale che l'Istituto Italiano di Cultura vuole costruire con le diverse comunità locali della capitale emiratina.

La designer italiana Vania Rontini, curatrice della mostra che ha operato la selezione dei 12 artisti, ha sottolineato nel suo concept curatoriale che"negli Emirati il tempo scorre fluido. La rapida crescita delle città contrasta con il più lento e duraturo ritmo della tradizione. Il dinamismo è un elemento centrale della mostra. Gli artisti trattano il tempo non come una entità statica o fissa ma come qualcosa di flessibile, allungabile, pendente e ripetitivo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Artista Abu-Dhabi Cultura Zayed-University Susanna-Iacona-Salafia Collaborazione Vania-Rontini Professore Alunno Società Dinamismo Metafora Creative-Enterprises Interscambio Memorie Arte-Contemporanea Ara Roma Fluido Ateneo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

All'asta a Abu Dhabi il dattiloscritto originale del Piccolo PrincipeAll'asta a Abu Dhabi il dattiloscritto originale del Piccolo PrincipeIn questa libreria di Londra è custodita una rarità che sta per andare all'asta:...
Leggi di più »

Ad Abu Dhabi l’architettura del futuro?Ad Abu Dhabi l’architettura del futuro?Abu Dhabi: esperimenti urbanistici e un insieme di palazzi incredibili, che riescono a stupire.
Leggi di più »

Studiare i virus africani: l’istituto di Teramo in prima linea per la salute globaleStudiare i virus africani: l’istituto di Teramo in prima linea per la salute globaleI titoli di Sky TG24 del 12 ottobre, edizione delle 13
Leggi di più »

CampBus 2024 arriva all'Istituto Panetti Pitagora di BariCampBus 2024 arriva all'Istituto Panetti Pitagora di BariIl polo tecnologico nel quartiere San Pasquale della città pugliese serve oltre 900 studenti. La terza tappa del tour di CampBus 2024
Leggi di più »

Istituto Ganassini, cresce l’impegno sostenibile e arriva il bilancio 2023Istituto Ganassini, cresce l’impegno sostenibile e arriva il bilancio 2023Misurare gli impatti ambientali, sociali e di governace generati dalla propria attività nell’ultimo anno e fissare ambiziosi obiettivi di ...
Leggi di più »

Istituto Piepoli, il sondaggio: chi sono i tre ministri più amati del governo MeloniIstituto Piepoli, il sondaggio: chi sono i tre ministri più amati del governo MeloniI ministri del governo Meloni piacciono a tutti. E questo riguarda anche i titolari dei dicasteri da giorni al centro della cronaca. Stando all’...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:14:39