Belle notizie!
È la seconda persona al mondo ad essere guarita dall’Hiv. . Il paziente, però, non è stato curato con i farmaci per l’Hiv: ha subito unper la terapia del cancro, da cui era stato colpito. Nel 2012 l’uomo ha iniziato la terapia antiretrovirale, e successivamente gli è stato. Dopo la chemioterapia, nel 2016 ha subìto un trapianto di cellule staminali e ha seguito la terapia antiretrovirale per 16 mesi.
Secondo il principale ricercatore ad essersi occupato del caso, Ravindra Kumar Gupta, dell’Università di Cambridge, «questa rappresenta quasi certamente la cura dell’Hiv», ha spiegato alladopo il trattamento antiretrovirale. I nostri risultati mostrano che il successo del trapianto di cellule staminali come cura per l’Hiv, sperimentato per la prima volta nove anni fa nel paziente di Berlino, può essere replicato».
Non si tratta comunque di un trattamento che potrà servire per curare milioni di persone che, in tutto il mondo, convivono con l’Hiv: questo tipo di terapia viene usata principalmente per trattare i tumori. E gli attuali farmaci per l’Hiv rimangono molto efficaci: le persone sieropositive possono vivere una vita lunga e sana.
Tuttavia, questa soluzione potrebbe sempre dare la speranza di trovare, in futuro, una nuova cura, usando la terapia genica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hiv, svelata l'identità del paziente inglese. L'intervista al New York Times - Il Fatto QuotidianoIl “paziente di Londra”, una delle due persone al mondo curate dall’Hiv grazie a un trapianto di midollo, ha ora un nome, Adam Castillejo. L’uomo, la cui vicenda è emersa un anno fa con la pubblicazione di un articolo sul caso su Lancet, ha deciso di raccontare la propria storia al New York Times. Castillejo, …
Leggi di più »
Dal Coachella ai David di Donatello, così il mondo si ferma - VanityFair.itA causa dell'epidemia di Coronavirus, diversi eventi sono stati cancellati o sospesi. Oltre ai concerti, che hanno messo in standby (tra le altre) le esibizioni di One Republic, Pinguini Tattici Nucleari e Brunori Sas, sono stati rinviati anche i premi del cinema italiano
Leggi di più »
Vita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itPaolo Guarda, 22 anni, è stato tra i primi studenti italiani a laurearsi a distanza. Qui ci racconta com'è andata: «All'inizio ho provato amarezza, ma non si poteva fare altrimenti. E con i miei compagni abbiamo provato a sdrammatizzare, e ci siamo vestiti a metà...»
Leggi di più »
Vita al tempo del coronavirus: il ragazzo italiano discriminato all'estero - VanityFair.itMarco, 17 anni, è un ragazzo italiano che vive in Argentina. Rientrato dall'Italia proprio mentre da noi scoppiava l'emergenza coronavirus, la sua è la storia di come nasce e si diffonde il virus del pregiudizio
Leggi di più »
Christina Aguilera e il fascino di «capelli e abito en pendant» - VanityFair.itLook monocromatico dalla testa ai piedi, o quasi, anche per Christina Aguilera che per il red carpet del live action «Mulan» ha tinto una ciocca di capelli di rosa, per abbinarla all'outfit
Leggi di più »