Hiv ne parliamo: al via l'iniziativa per sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che le nuove terapie bloccano la trasmissione del virus
Si intitola “HIV ne parliamo?”, la campagna di informazione e sensibilizzazione per migliorare la qualità di vita delle persone con HIV. Si tratta di una iniziativa promossa da Gilead Sciences con il patrocinio di sedici Associazioni di pazienti, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e l’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research .
«Questa verità scientifica ha rivoluzionato la gestione dell'HIV e ha fornito uno strumento nuovo, potente e sicuro per combattere lo stigma associato al virus» dice Valeria Calvino di Anlaids ETS. «Ci aiuta a vivere meglio sia a livello fisico sia a livello psicologico. Ma non è ancora sufficientemente conosciuta.
In autunno, infine, è prevista l’uscita di una seconda puntata della serie dedicata alle persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di infezione da HIV e un nuovo opuscolo su questa stessa tematica. Con questa nuova iniziativa si ampliano così gli strumenti messi a disposizione da “HIV. Ne parliamo?” per la promozione del dialogo fra i medici e le persone con HIV, per una migliore qualità di vita.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aids, Lazio maglia nera: record di nuovi casi. Sei su 10 in fase avanzataIl Lazio vanta un record negativo: è la regione italiana con la maggiore incidenza di Hiv....
Leggi di più »
Un’iniezione ogni due mesi per controllare l’HIVIniezione per controllare l'HIV:
Leggi di più »
HIV, Simone Lanini: «Così il virus è intrappolato e non può essere trasmesso»Le persone con infezione da Hiv (virus dell’Aids) oggi hanno a disposizione terapie davvero...
Leggi di più »
Aids, nuovo caso di possibile guarigione da Hiv a Berlino: è il settimo al mondoIl caso di Timothy Ray Brown, noto come il 'paziente di Berlino', ha segnato un punto di...
Leggi di più »
Berlino, paziente libero dal virus dell'Hiv dopo un trapianto di cellule staminaliL'uomo, un 60enne, non ha più alcuna traccia del virus che provoca l'Aids anche dopo la sospensione dei farmaci antiretrovirali. Il trapianto si era reso necessario a causa di una leucemia mieloide acuta
Leggi di più »
Hiv, esperti: 'Dialogo, personalizzazione e attenzione ad aspetti pratici essenziali per aderenza terapeutica'Fondamentale il rapporto medico-paziente. Per chi segue la terapia orale, ausili come packaging ‘light’ e 'conta pillole' possono aiutare i pazienti nella quotidianità
Leggi di più »