HIV: nei checkpoint test anonimi e profilassi farmacologica

Aids Notizia

HIV: nei checkpoint test anonimi e profilassi farmacologica
Hiv
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 63%

Il ruolo vitale dei checkpoint per l'Hiv: dati sulle nuove infezioni, diagnosi tardive e l'importanza della prevenzione.

Il ruolo dei checkpoint per l' Hiv è essenziale. I dati sulle nuove infezioni diagnosticate ogni anno – oltre 2.000 secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità – indicano quanto sia fondamentale tornare a parlare di prevenzione. Non soltanto non si riesce ad abbassare in maniera sostanziale questo dato, ma il 60% di queste nuove diagnosi risulta tardiva.

«Per riuscire a mettere in campo strategie di prevenzione efficaci, che consentano di far emergere questo sommerso e bloccare di conseguenza la catena dei contagi, dobbiamo lavorare sulla cultura della percezione del rischio, incentivando l’utilizzo degli strumenti di prevenzione a nostra disposizione, come il test dell’HIV, il profilattico e la profilassi farmacologica, aumentando la capillarità di azione, moltiplicando e sostenendo i checkpoint, anche e soprattutto con risorse pubbliche».Informazione, possibilità di eseguire il test, di accedere alla PrEP , supporto psicologico e possibilità di confronto fra pari.

«Il checkpoint è un luogo aperto, inclusivo, sicuro, privo di discriminazioni, fatto dalla comunità per la comunità» conferma Daniele Calzavara, Coordinatore Milano Check Point ETS. «L’aspetto comunitario è ciò che lo differenzia dagli altri servizi per la salute sessuale pubblici e istituzionali, che hanno un approccio verticale, dal medico verso l’utente.

Il libro bianco si inserisce nell’ambito della campagna “HIV. Ne parliamo? A supporto della campagna è disponibile la pagina internet hivneparliamo.it mentre è possibile consultare il libro bianco qui “HIV. Le parole per tornare a parlarne”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Hiv

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Hiv: Le Quattro Strategie Per Avvicinarsi A Una CuraHiv: Le Quattro Strategie Per Avvicinarsi A Una CuraGli scienziati lavorano su quattro principali strategie per avvicinarsi a una cura per l'HIV, nonostante i trattamenti antiretrovirali che bloccano la progressione della malattia non siano in grado di eliminare il virus latente.
Leggi di più »

Hiv, le cure funzionano ma 'servono test su test'Hiv, le cure funzionano ma 'servono test su test'L’invito dell’infettivologo Stefano Vella è a velocizzare le diagnosi, perché le terapie antiretrovirali ormai sono molto efficaci sia per garantire aspettative di vita ordinarie sia per azzerare le possibilità di contagio. “Gran parte del problema sta nello stigma e nella criminalizzazione delle persone con Hiv.
Leggi di più »

Aids e Hiv, cosa sono e come si combattonoAids e Hiv, cosa sono e come si combattonoIl primo dicembre e' la Giornata mondiale di lotta alla malattia (ANSA)
Leggi di più »

Aids e Hiv, cosa sono e come si combattonoAids e Hiv, cosa sono e come si combattonoIl primo dicembre e' la Giornata mondiale di lotta alla malattia (ANSA)
Leggi di più »

Nuove diagnosi di HIV in Italia: incremento dopo il picco del 2020Nuove diagnosi di HIV in Italia: incremento dopo il picco del 2020Dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di HIV in Italia continuano ad aumentare, con evidenti differenze di incidenza per genere e età. I dati dell'Iss evidenziano l'importanza di una diagnosi precoce per ridurre i rischi per la salute.
Leggi di più »

Infezione da HIV: Diagnosi Tardiva Segnala Inquietanti TendenzaInfezione da HIV: Diagnosi Tardiva Segnala Inquietanti TendenzaNel 2023, sono state segnalate 2.349 nuove diagnosi di infezione da HIV, con un'incidenza di 4 nuove diagnosi per 100mila residenti. Dal 2015, la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l'infezione da HIV è in continuo aumento, rappresentando oggi il 60% delle nuove diagnosi in Italia. La diagnosi tardiva è un problema crescente, riscontrabile anche all'interno dell'UE. Roberta Gagliardini, dirigente medico Uoc Immunodeficienze virali dell'Inmi Spallanzani di Roma, sottolinea l'importanza di migliorare la qualità della vita delle persone con HIV.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:11:27