Il chatbot cinese che ha mandato in crisi d’identità Wall Street non appare sempre intelligente. Ma, quando non sa, inventa
Come claim ha quello che potrebbe essere il titolo di un film di Christopher Nolan: «Into the unknown», attraverso l’ignoto. Se non fosse che è già il titolo della colonna sonora di Frozen 2 , cartoon Disney del 2019. Ma si sa: con il diritto d’autore i cinesi hanno un rapporto un po’ particolare.
A un certo punto la sintesi: «L’opera prosegue con una riflessione sulla grandezza e sulla caducità delle imprese umane, culminando nella visione cristiana della redenzione. Se desideri altri versi o un approfondimento, chiedi pure!» Della serie: se vuoi con ’sto 5 maggio vado a vanti fino a sfinirti, ma è questo che vuoi? Minaccioso come Billy Bob Thornton nella prima stagione di Fargo .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ciclone DeepSeek, tutto sulla ChatGpt cinese che sta facendo crollare i giganti tech di Wall StreetL’app della startup cinese è prima per download negli Usa e la sua elevata efficienza mette in discussione la necessità di ingenti spese per l'IA
Leggi di più »
DeepSeek, l'app cinese, fa tremare Wall StreetL'app cinese per la ricerca tramite intelligenza artificiale, DeepSeek, ha causato un panico sui mercati tecnologici, superando ChatGPT negli Stati Uniti e spingendo i titoli di Nvidia e altre Big Tech a perdere valore.
Leggi di più »
DeepSeek, la startup cinese che scuote Wall StreetDeepSeek, una startup cinese, ha sviluppato modelli di intelligenza artificiale competitivi con ChatGPT a costi drasticamente inferiori, scatenando un terremoto sul mercato azionario americano.
Leggi di più »
DeepSeek: il modello cinese di IA che preoccupa Wall StreetDeepSeek, un nuovo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato in Cina, sta generando scalpore nel settore tecnologico. Le sue capacità di ragionamento umano e costi di sviluppo molto inferiori rispetto agli standard occidentali mettono in discussione l'egemonia di OpenAI e spingono le borse verso il basso.
Leggi di più »
DeepSeek, il Chatbot Cinese che Sciocca Wall StreetLa start-up cinese DeepSeek ha lanciato un chatbot low-cost che sfida i modelli top di OpenAI e altri giganti americani, causando un forte calo delle azioni tech in borsa.
Leggi di più »
DeepSeek R1: Un Modello IA Cinese Sbalordisce Silicon ValleyIl modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1 ha suscitato grande interesse per le sue capacità di ragionamento avanzate e il costo irrisorio del suo addestramento (solo 6 milioni di dollari). Nonostante l'utilizzo di hardware meno potente rispetto ai modelli leader di mercato, DeepSeek ha dimostrato il potere del software e delle nuove tecniche di addestramento. Le dichiarazioni di Nvidia, azienda leader nella produzione di GPU, suggeriscono che il successo di DeepSeek potrebbe aumentare la domanda delle proprie unità. Tuttavia, alcuni esperti mettono in dubbio le informazioni fornite da DeepSeek sull'hardware utilizzato, ipotizzando l'accesso a chip più avanzati come gli H100.
Leggi di più »