Il business degli affitti brevi modello Airbnb sta spopolando tanto che il governo ha dovuto operare una stretta. Al mare, in montagna o...
, qui l’inchiesta di Cristina D'Amicis, pubblicata il 10 gennaio, una delle più seguite dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024
che negli ultimi tempi sta letteralmente esplodendo. Sarà conveniente? Ho provato a fare delle simulazioni, ecco cosa ho scoperto.
Facendo i conti del salumiere, come direbbe mia nonna, se riuscissimo ad affittare la casa per tutti i 53 fine settimana dell’anno arriveremo a guadagnare quasi 14.500 euro l’anno tolte le tasse . Qualche volta affitteremo il loft per più di due notti e a prezzi più alti , altre volte la casa rimarrà vuota, quindi calcolare l’affitto di 106 notti su 365 mi sembra un buon compromesso. L’investimento da 150mila euro arriverebbe a fruttare più del 9,5 per cento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Una proprietaria di Airbnb raggirata: ospite diventa occupante illegaleMaria, proprietaria di una casa a Firenze, si trova in una situazione in cui una prenotazione su Airbnb si è trasformata in un'occupazione illegale di otto mesi da parte di una donna che si è presentata come ricercatrice.
Leggi di più »
Si finge turista e occupa da 8 mesi una casa presa su AirbnbA Firenze, la proprietaria dell'abitazione è disperat (ANSA)
Leggi di più »
Aurora boreale: i migliori Airbnb per avvistarlaUna selezione di chalet, cabin e case accoglienti al di sopra del Circolo Polare Artico per vedere l'aurora boreale dal vostro giardino, o addirittura dal salotto di casa. Ecco dove prenotare
Leggi di più »
Tragedia a Trieste: un turista austriaco muore per monossido di carbonio in un AirbnbUn turista austriaco di circa 60 anni è deceduto in un Airbnb a Trieste a causa delle esalazioni di monossido di carbonio. La moglie è sopravvissuta miracolosamente, mentre altre 9 persone sono state ricoverate in ospedale. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare.
Leggi di più »
La lotta ad Airbnb in nome della sicurezza è il simbolo di un paese che non vuole crescereLo sviluppo di queste piattaforme ha apportato benefici sia per l’utilizzo e per la remuneratività delle proprietà immobiliari, sia per la differenziazione dell’offerta turistica, oltre che dal punto di vista...
Leggi di più »
Airbnb, la cedolare secca al 21% si applica a tutte le stanze in affitto? La risposta su «Chiedi all’esperto»La replica della commercialista sul quesito che riguarda i redditi derivanti dai contratti di sublocazione, di comodato e delle locazioni comprensive di servizi accessori. Si possono tassare applicando il regime della cedolare secca
Leggi di più »