Le azioni Honda sono salite dopo l'annuncio di un riacquisto di 7 miliardi di dollari. Honda e Nissan hanno concordato di avviare colloqui per una fusione per competere con Tesla e le società cinesi di veicoli elettrici. I mercati asiatici sono in crescita, guidati da un rally delle banche e delle azioni tecnologiche in Cina.
Le azioni Honda sono salite di oltre il 16%, dopo che lunedì 23 dicembre il colosso automobilistico giapponese ha annunciato un riacquisto fino a 1,1 trilioni di yen (7 miliardi di dollari). Honda e la sua rivale in difficoltà Nissan hanno infatti concordato, come è noto, di avviare colloqui per l’annuncio di una fusione, vista come un tentativo di raggiungere le società cinesi e Tesla sui veicoli elettrici .
A un livello più generale, Tokyo è partita poco variata, con i segnali incoraggianti che arrivavano dalla tecnologia negli Stati Uniti e dallo stesso deal tra Honda e Nissan. In apertura l’indice Nikkei segnava una variazione appena positiva dello 0,05% a quota 39,179.24, aggiungendo 17 punti. Sul fronte valutario lo yen continuava la fase di indebolimento sul dollaro a 157,10 e sull’euro a 163,40. I titoli della Cina continentale e di Hong Kong crescono, guidati da un rally delle banche ma anche dalle azioni tecnologiche che sembrano non risentire più di tanto dell’annuncio delle nuove restrizioni commerciali degli Stati Uniti sui chip cinesi. Alla pausa di mezzogiorno, l’indice Composite di Shanghai ha guadagnato lo 0,68% a 3.374,18 punti e l’indice blue-chip CSI300 è balzato dello 0,75%. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,08% a 20.098,29, il massimo da quasi due settimane. Quest’anno ha registrato un rialzo del 18%, posizionandosi tra i migliori performer dei principali mercati globali. In testa ai guadagni nella Cina continentale appaiono le banche che hanno esteso il rally di lunedì, mentre gli investitori continuano a cercare riparo negli asset ad alto dividendo in un contesto di calo dei rendimenti obbligazionari. L’indicatore che segue il settore è salito dello 0,8%, superando i massimi di due mesi. Le quattro maggiori banche statali cinesi - Industrial and Commercial (ICBC), Bank of China (BOC), China Construction Bank (CCB) e Agricultural Bank of China (ABC) - hanno guadagnato tra lo 0,3% e l’1%, raggiungendo i massimi pluriennal
Automotive Industry Mercati Azionari Fusione Veicoli Elettrici Azione Honda Nissan
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fusione in vista tra Honda e Nissan: ecco come potrebbe essere il terzo colosso dell'autoSecondo i primi calcoli di Bloomberg, una fusione Honda-Nissan darebbe vita a un gruppo da 54 miliardi di capitalizzazione, più di quando Fiat Chrysler...
Leggi di più »
Honda e Nissan in trattative per una fusioneLe case automobilistiche giapponesi Honda e Nissan stanno valutando la possibilità di creare una holding comune per affrontare la crisi globale del settore automotive.
Leggi di più »
Fusione Nissan-Honda: Nasce il Terzo Produttore Mondiale?La possibile fusione tra Nissan e Honda creerebbe il terzo produttore automobilistico mondiale, dietro a Toyota e Volkswagen. Tuttavia, entrambe le aziende stanno affrontando difficoltà economiche e chiedono un piano di rilancio.
Leggi di più »
Honda-Nissan, prove di fusione: ecco come può nascere il terzo gruppo mondialeDopo le indiscrezioni, arrivano le prime caute conferme sulla probabile operazione che porterebbe al nuovo terzo gruppo automobilistico al mondo, dal valore di 54 miliardi di dollari e 7,35 milioni di veicoli l’anno. Ne farebbe parte anche Mitsubishi
Leggi di più »
Nissan: memorandum con Honda per trattative finalizzate a una fusione (RCO)Completamento entro giugno 2025 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 dic - Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa 'per avviare discu...
Leggi di più »
Honda e Nissan, fusione tra case automobilistiche: closing nel 2025I titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »