I 100 anni in Paradiso. Estate di festa, biodiversità e vini di montagna nel parco più antico d’Italia

Italia Notizia Notizia

I 100 anni in Paradiso. Estate di festa, biodiversità e vini di montagna nel parco più antico d’Italia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 89%

'A piedi tra le nuvole' è il progetto di mobilità sostenibile nato per favorire gli spostamenti a piedi, in bici o navetta al Colle del…

, il progetto di mobilità sostenibile nato per favorire gli spostamenti a piedi, in bici o navetta al Colle del Nivolet, regolamentando il traffico automobilistico privato lungo gli ultimi 6 km della SP50 per tutte le domeniche estive fino al 28 agosto, Ferragosto compreso., a cavallo tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, si affaccia sulle valli di Cogne, di Valsavaranche e di Rhêmes, con i suoi 71.000 ettari di territorio montano distribuito tra gli 800 metri del fondovalle e i 4.

A piedi tra le nuvole è dunque un’occasione per andare alla scoperta del parco nel rispetto dell’ambiente e con la possibilità di godere i suoi percorsi con metodi differenti. Dopo aver lasciato il proprio mezzo al parcheggio del Lago Serrù, si può decidere di raggiungere il Colle del Nivolet a piedi, in bicicletta o salendo in quota con le navette gestite dalle guide. L’orario di chiusura della strada è dalle 9.

Novità per il centenario sono le escursioni, dedicate ogni volta ad un tema specifico, condotte dalle guide che, ogni domenica alle 9.30 e alle 14.30, accompagnano i visitatori raccontando zone e argomenti specifici. Basta presentarsi mezz’ora prima dell’orario al punto informativo, in località Serrù o nel luogo indicato come luogo di ritrovo.

Tra le feste nella festa, da non perdere domani quella della segale a Rhemes-Saint-Georges, un omaggio alla conoscenza della segale, cereale millenario che fertilizza il suolo e resiste al freddo e alla siccità, fra incontri sul ruolo nell’alimentazione e nutrizione degli sportivi, laboratori sulla panificazione al forno del villaggio e naturalmente degustazioni di prodotti tipici a base di segale come focacce, quiche, biscotti, torte impastati prima o dopo le escursioni guidate.

Questo festival porta “nel Paradiso” oltre ai migliori vini valdostani di montagna anche eccellenti prodotti gastronomici della zona come la mocetta e i salumi di Villeneuve o la fontina Dop di La Croix di Saint Pierre. E fra sorsi, discorsi e percorsi un secolo di natura e cultura è servito. E garantito.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Colle dell'Agnello: scopri il gigante della Valle Varaita il 4 settembreColle dell'Agnello: scopri il gigante della Valle Varaita il 4 settembreIl Colle dell'Agnello solo per ciclisti per un giorno, il 4 settembre 2022. Tutte le info per scalarlo in bici e i rapporti giusti per affrontare la salita.
Leggi di più »

Carlo Nordio dà una grande lezione alla sinistra su Colle e votoCarlo Nordio dà una grande lezione alla sinistra su Colle e votoCarlo Nordio mette a tacere tutti gli allarmi pretestuosi che arrivano da sinistra sulle riforme che vuole portare avanti il centrodestra. Tra quelle...
Leggi di più »

Silvio Berlusconi presidente del Senato? Dopo il fallimento della corsa al Colle ora il pregiudicato punta alla seconda carica dello Stato - Il Fatto QuotidianoSilvio Berlusconi presidente del Senato? Dopo il fallimento della corsa al Colle ora il pregiudicato punta alla seconda carica dello Stato - Il Fatto QuotidianoIl sogno proibito, la salita sul Colle più alto di Roma, è svanito ancora prima di cominciare a materializzarsi. Cinque mesi fa non c’erano i voti, le condizioni – per tacere delle opportunità – per eleggere Silvio Berlusconi presidente della Repubblica. E ancor prima che cominciassero le votazioni il leader di Forza Italia si tirò …
Leggi di più »

Almeno 34 persone sono state ferite in un incidente nel parco divertimenti Legoland di Günzburg, in Germania - Il PostAlmeno 34 persone sono state ferite in un incidente nel parco divertimenti Legoland di Günzburg, in Germania - Il PostDecine di persone sono state ferite in un incidente avvenuto giovedì nel parco divertimenti Legoland di Günzburg, nel sud della Germania. L’agenzia di
Leggi di più »

Turista con lo scooter negli scavi di PompeiTurista con lo scooter negli scavi di Pompei“Non sapevo non si potesse entrare in scooter” questa la risposta di un turista australiano 33enne entrato in motorino negli scavi di Pompei sotto gli occhi increduli dei turisti
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 14:18:27