Compleanno triste per lo sprinter canadese che a Seul vinse l'oro e lo perse insieme con la faccia nella corsa più sporca di sempre
I momenti di gloria svaniti nel vento appiccicoso di Seul, prendendo a calci la vita e chi alle Olimpiadi coreane teneva in mano le provette che lo condannavano per doping. Nella tormenta di Markhant, a nord di Toronto, Benjamin Sinclair Johnson junior, detto Ben, festeggerà i suoi sessant'anni di lotta per vivere, cambiare la sua esistenza e quella di chi amava, un giorno prima che finisca questo anno orribile che renderà angoscioso ogni brindisi per il 2022.
Caro Ben incubo della nostra olimpiade coreana, uomo più veloce della terra per un anno e qualche giorno, dal mondiale di Roma 1987 quando in 9 e 83 centesimi battè Carl Lewis il prescelto, per talento, sponsorizzazioni, fino al 978 della finale olimpica chiusa col braccio alzato dopo che la sua partenza a rana aveva lasciato senza saliva Carletto figlio del vento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Primavera: da Missori a Miretti e Casadei la top 11 del 2021, sulle orme di Afena-Gyan e SouléIl 2021 si chiude anche per il Campionato Primavera che come sempre ha messo finora in mostra tanti talenti pronti e soprattutto vogliosi di esplodere e cercare
Leggi di più »
La morte misteriosa di Jean Marc Vallée. Sfiorò l'Oscar con 'Dallas Buyers Club'Scompare a 58 anni il regista canadese che parlò di omosex, Aids e storia
Leggi di più »
Silvio Berlusconi, smartphone e 'metodo Forlani': Quirinale, il piano per neutralizzare i franchi tiratoriSilvio Berlusconi si sta dando un gran da fare per alimentare il suo sogno di diventare presidente della Repubblica: il leader di Forza Italia si &eg...
Leggi di più »
Coloccini annuncia il ritiro: 'Ho realizzato tutti i miei sogni'L'ex difensore del Milan e dell'Argentina ha comunicato la sua decisione: 'Sono stato immerso in un sogno per 22 anni, ma è il giorno del risveglio'.
Leggi di più »
La Francia ha fatto chiudere una moschea: secondo le autorità locali l'imam diffondeva messaggi d'odio e violenza - Il PostMartedì il comune di Beauvais, che si trova un centinaio di chilometri a nord di Parigi, ha fatto chiudere per sei mesi una moschea, il cui imam, secondo
Leggi di più »
Neo papà a casa pagati per dieci giorni (più uno)La manovra per il 2022 stabilizza il permesso a favore dei padri lavoratori dipendenti, che fruiranno di dieci giornate di astensione dal lavoro
Leggi di più »