Prima apparizione del papero in un corto uscito il 9 giugno 1934 (ANSA)
9 giugno 1934. Un papero bianco vestito da marinaretto fa il suo debutto nel cortometraggio animato La Gallinella Saggia. Si chiama Donald Duck, Paperino in italiano. Dispettoso, birichino, goffo, con quella voce gracchiante è pensato per essere un carattere di supporto, ma dalla prima apparizione conquista la scena, il pubblico e i creatori della giovane casa di produzione che lo ha fatto nascere.
Insieme al personaggio, cresce anche la Walt Disney Company, che oggi è una potenza internazionale con decine di marchi quotati in borsa, parchi a tema, resort, navi da crociera, piattaforme di streaming, produzioni da centinaia di milioni di dollari e un valore complessivo di circa 200 miliardi di dollari. Un impero in festa per il 90 esimo compleanno del suo anti-eroe più longevo e umano.
"Il segreto del successo di Donald? Rispetto a Topolino, sempre saggio e preciso, Paperino è imperfetto come noi. Si arrabbia, sbaglia, perde la testa quando è innamorato e urla quando è frustrato.
"Negli anni '40 era così popolare negli Usa che il governo lo utilizzò per fare propaganda a sostegno dell'impegno nella seconda guerra mondiale. Nel 1943 fu lui il protagonista della campagna per incentivare gli americani a pagare le tasse per la prima volta, come sforzo bellico", spiega Cline. In quanto 'figlio secondogenito' dell'azienda, Donald ha sempre avuto alcune libertà in più rispetto a Mickey, soprattutto in materia di licenze. Da subito, cominciò ad apparire su bottiglie di soda, latte di fagioli o crackers.
Cortometraggio Paperino Papero Debutto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
90 anni di Paperino, Disney in festa per il suo antieroeLa prima apparizione del papero in un corto uscito il 9 giugno 1934 (ANSA)
Leggi di più »
90 anni di Paperino, Disney in festa per il suo antieroeLa prima apparizione del celebre papero in un corto uscito il 9 giugno 1934 (ANSA)
Leggi di più »
La prima pagina de La Gazzetta dello Sport sulla Coppa Italia: 'La prima o l'ultima''La prima o l'ultima'. Così titola oggi la prima pagina de La Gazzetta dello Sport, parlando della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus in programma questa sera alle 21.00. Gasperini a cacc
Leggi di più »
Prima finale, prima vittoria: l'Olympiacos fa la storia del calcio greco vincendo in EuropaL'Olympiacos, vincendo 1-0 la finale di Conference League contro la Fiorentina, fa la storia del calcio greco. I biancorossi del Pireo sono infatti la prima squadra del paese ellenico ad aggiudicarsi
Leggi di più »
Disney, il veterano regista John Musker rimprovera: 'Il personaggio prima, il messaggio dopo'Co-regista tra gli altri degli originali La sirenetta, Aladdin e Hercules, il ritirato regista John Musker, in un'intervista con El País, avanza dubbi sul preponderare alla Disney dei messaggi politicamente corretti su storia e personaggi. E ha altri dubbi sul remake dal vero della Sirenetta.
Leggi di più »
Toninelli: “Il meme della Lega con me e Schlein? Siamo al livello di Paperino, informiamo Salvini che…“La campagna elettorale della Lega è adorabile, però dobbiamo informare Salvini e la Lega che i bambini di 10-12 anni non votano. Il livello è da Paperino, con tutto il rispetto per Paperino. Magari, se ce la fanno, potrebbero innalzare il livello della campagna elettorale”.
Leggi di più »