Le sostanze nutritive presenti in queste cinque tipologie di funghi riescono a stimolare le funzioni cognitive del nostro cervello
sono un alimento prelibato e molto apprezzato nella cucina, ma è bene sapere che esistono delle specie in grado di fornire benefici inaspettati sulla nostra intelligenza e in generale sulle facoltà cognitive del cervello.
Stando ai risultati di una ricerca scientifica i cui esiti sono stati pubblicati sulla rivista Nature Reviews Neuroscience, a fornire un prezioso contributo in tal senso sono in particolar modo una serie di composti bioattivi come l'ergotioneina, i polisaccaridi e i triterpeni, che agiscono in sostanza come dei veri e propri fertilizzanti per il nostro cervello, stimolando le sue prestazioni a livello cognitivo e mnemonico.
A conferma di ciò vi sono anche i dati relativi a uno studio realizzato dall'Università di Singapore, che si è concentrato in particolar modo sui funghi ricchi die sugli effetti che il loro consumo ha portato su 600 anziani volontari.
Ma quali sono le specie di funghi più benefiche per il nostro organismo? Il"testa di scimmia" o"testa di leone", il cui nome scientifico è, viene tuttora utilizzato nella medicina tradizionale cinese.
tradizionale viene somministrato per incrementare l'energia vitale dei pazienti. Grazie alla presenza di adenosina, che aumenta il livello di attenzione e concentrazione, risulta molto efficace nelle fasi di stanchezza mentale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Adolfo Porry-Pastorel, il paparazzo che spiava Benito Mussolini: la storiaAlla ricerca dell’immagine perfetta, entrambi per passare alla storia. Mussolini come il condottiero dell’Italia, il fotografo perch&eacut...
Leggi di più »
I pulcini maschi vittime dell’industria delle uovaCome ha messo in luce il servizio di Mi Manda Rai Tre, in Italia ogni anno vengono uccisi circa 30 milioni di questi cuccioli nati da poco meno di 24 ore perch…
Leggi di più »
Bongiorno, capolavoro Open Arms: "Salvini, assoluzione piena. Contro chi è questa sentenza"'Un lavoro straordinario'. La corte del Tribunale di Palermo ha appena emesso la sentenza del processo Open Arms : 'Assoluzione perch&...
Leggi di più »
Charlie Hebdo è sempre qui. La forza di sopravvivere e anzi insistere su un'idea di libertà e di ironia"La satira ha una virtù che ci ha aiutato a superare questi tragici anni: l’ottimismo. Se si ha voglia di ridere, è perché si ha voglia di vivere".
Leggi di più »
Francesca Sensini: “I miti greci insegnano a non dimenticare il sacro”La scrittrice e docente di italianistica all&39;Università di Nizza: "L’epica di ogni civiltà ci riporta altrove ma parla sempre di noi, perché i grandi temi dell’umanità rimangono gli stessi: conflitto, desiderio, rapporto col...
Leggi di più »
Come evitare la banalizzazione nello sport. Intervista ad Andrea Zorzi"Se lo sport è inclusivo, le varie discipline non lo possono essere fino in fondo, non possono che essere selettive". Perché è necessario fuggire dalla retorica dello sport palestra di vita.
Leggi di più »