I tempi si sono allungati, perché la società che gestisce il progetto ha chiesto una proroga di 4 mesi per rispondere alle richieste del ministero dell'Ambiente
I tempi si sono allungati, perché la società che gestisce il progetto ha chiesto una proroga di 4 mesi per rispondere alle richieste del ministero dell'Ambiente
La società Stretto di Messina, che gestisce il progetto del ponte sullo Stretto, ha chiesto quattro mesi di tempo per rispondere alla richiesta di integrazioni al progettoa metà aprile dal ministero dell’Ambiente.
È stata chiesta anche un’integrazione dell’analisi dei costi e dei benefici, oltre a una descrizione più approfondita del contesto sociale ed economico per cui l’opera si considera necessaria. La Stretto di Messina dovrà dare più informazioni su come organizzerà i cantieri e come gestirà le terre e le rocce di scavo e il loro smaltimento, uno degli aspetti che preoccupano di più i comuni di Messina e di Villa San Giovanni.
I documenti del ponte sullo Stretto inviati al ministero e definiti illeggibili sono letteralmente illeggibili
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vinitaly, il taglio del nastro dell'edizione 2024(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Vinitaly 2024, il taglio del nastro con Urso, Tajani, Fontana e Zaia(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Parigi 2024: la fiaccola olimpica attraversa Stretto di MessinaIl veliero francese BELEM, su cui viaggia la fiaccola olimpica diretta a Marsiglia, sta affrontando in queste ore la navigazione in uno dei tratti di mare più trafficati al mondo, lo Stretto di Messina, accompagnato anche da mezzi navali e aerei della Guardia Costiera che vigilano e monitorano la navigazione in questo delicato snodo...
Leggi di più »
Giornata mondiale della Terra 2024: le iniziative per la tutela dell'ambienteIl 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra 2024. Il pianeta si attiva per liberarsi della plastica che minaccia ecosistemi e la stessa sopravvivenza umana.
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, i dubbi del ministero dell’Ambiente: ora 239 integrazioniLa richiesta dei tecnici del ministero: chiediamo più documentazione su impatto ambientale, rischi di sisma e maremoti, analisi costi-benefici. Il ministero: nessun giudizio di merito, solo una tappa del percorso. Il ministero dei Trasporti: entro 30 giorni le integrazioni.
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, chieste 239 “integrazioni” dal ministero dell’AmbienteLeggi su Sky TG24 l'articolo Ponte sullo Stretto, chieste 239 “integrazioni” dal ministero dell’Ambiente
Leggi di più »