I chioschi dei würstel di Vienna, noti come Wiener Würstelstand, sono stati riconosciuti patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Questi punti ristoro rappresentano un classico del paesaggio urbano e offrono un'ampia scelta di salsicce, tra cui i tradizionali frankfurter e i käsekrainer. Oltre ai tradizionali würstel, gli stand offrono anche hot dog, piatti della cucina austriaca e opzioni vegetariane e vegane.
Non si può andare a Vienna senza fare una sosta in uno dei suoi chioschi dei würstel, i punti ristoro che sono un riferimento per lo street food ma anche elementi caratteristici del paesaggio urbano.
Il menu prevede anche un käsekrainer dalla Stiria cotto in brodo di manzo, bratwurst, debreziner, frankfurter, wurenwurst e Waldviertler. Pane e salse sono fatti in casa. Aperto da lunedì a venerdì dalle 11 alle 23, sabato e domenica chiuso. Wiener Würstelstand, Pfeilgasse 1 Benché non si trovi in uno dei punti più frequentati dai turisti, questo chiosco nell'8° distretto merita una visita se si vuole fare un’esperienza di gusto di alta qualità.
UNESCO Vienna Patrimonio Culturale Würstelstand Street Food
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chioschi contesi al lido, la Procura: «Minacce mafiose»IL PROCESSO Gli atti dell'indagine sulla mafia al Comune di Aprilia entrano a far parte del...
Leggi di più »
Capocotta, a bando gli ex chioschi del Mec'S e Settimo Cielo: dovrà ricostruirli il concessionarioUno era stato demolito per le troppe morosità, l'altro era andato in fiamme: i due lotti di Capocotta sono stati messi a bando per...
Leggi di più »
Aleppo senza pace, una nuova minaccia per la città millenaria patrimonio UnescoAleppo è terra d'incroci e di tragedie. È una delle città più antiche del mondo: i primi nuclei risalgono al III millennio avanti Cristo.
Leggi di più »
Queijo Minas é reconhecido como patrimônio imaterial da UnescoO modo de preparo do Queijo Minas foi reconhecido nesta quarta-feira (4) como Patrimônio Cultural Imaterial da Unesco. (ANSA)
Leggi di più »
Baalbek, Israele danneggia il centro visitatori costruito dall’Italia nel sito Unesco: “In pochi…Alcune delle opere finanziate da Roma sono già state colpite
Leggi di più »
Cidade italiana candidata Canal Cavour a patrimônio da UnescoA prefeitura de Vercelli, cidade italiana na região do Piemonte, anunciou que candidatou o Canal Cavour para integrar a lista de patrimônios da humanidade da Organização das Nações Unidas para a Ed... (ANSA)
Leggi di più »