I consulenti di Cirio bocciano Immuni: “Poco utile, complica le cose”

Italia Notizia Notizia

I consulenti di Cirio bocciano Immuni: “Poco utile, complica le cose”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 68%

La task force guidata da Fazio: il Piemonte non incentivi l’uso dell’applicazione.

Anche no». È la posizione dei consulenti della Regione nei confronti di Immuni: la app di nuovo conio, scaricabile sugli smartphone, scelta dall’Italia per la lotta digitale contro il contagio da coronavirus.

Una novità in piena regola. Il che non esime il gruppo di lavoro guidato dal professor Ferruccio Fazio dallo sconsigliarne l’impiego, sulla base di alcune riserve girate al presidente Cirio e all’assessore Icardi. Perché no? Perché la app non è semplice da scaricare, perché non tutti i telefoni possono farlo e perché gli anziani sono tagliati fuori. «Se il numero di quanti la scaricano non è rilevante l’utilità è già compromessa», premette Fazio. Dubbi anche sulla funzionalità della rilevazione dati da telefono a telefono, basata sul bluetooth.

Immuni, l'app di tracciamento per il Covid-19: come funzionerà tra privacy e possibili errori di calcolo Ma a fare la differenza - in negativo secondo la task force - è soprattutto la scelta italiana di puntare sul “sistema decentralizzato” rispetto a quello centralizzato. «Nel secondo caso i dati vengono conservati e gestiti su un server centrale mentre nel primo sono raccolti e conservati solo sugli smartphone», rimarca il professore. Due sistemi, vantaggi e svantaggi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

App Immuni: già 500mila persone l'hanno scaricata - VanityFair.itApp Immuni: già 500mila persone l'hanno scaricata - VanityFair.it«È stata apprezzata nella sua semplicità e i cittadini ne hanno capito l’utilità» ha detto la ministra dell’Innovazione Paola Pisano parlando della App Immuni
Leggi di più »

App immuni: subito scaricata da mezzo milione di persone - iO DonnaApp immuni: subito scaricata da mezzo milione di persone - iO DonnaOttima partenza per l'applicazione volontaria e anonima voluta dal governo italiano, che notifica ai cittadini l'esposizione al coronavirus. La ministra per l'Innovazione Paola Pisano: «Si vede che i cittadini ne hanno capito l’importanza e l’utilità»
Leggi di più »

App Immuni, polemiche per l'immagine usata: ora verrà cambiataApp Immuni, polemiche per l'immagine usata: ora verrà cambiataLeggi su Sky TG24 l'articolo Lei con figlio, lui a lavoro: polemiche sull’immagine dell'App Immuni. Verrà cambiata
Leggi di più »

Immuni non per tutti: dai vecchi iPhone ai nuovi Huwei, ecco chi non potrà scaricare l'appImmuni non per tutti: dai vecchi iPhone ai nuovi Huwei, ecco chi non potrà scaricare l'appDall’iPhone 6 in giù, i dispositivi Apple non sono supportati per scaricare l’applicazione perché non hanno accesso a all’ultima versione del sistema operativo. L’universo Android, più vasto, richiede come requisito minimo l’installazione di Android 6
Leggi di più »

App Immuni, record di download: scaricata più di WhatsappApp Immuni, record di download: scaricata più di WhatsappMezzo milione di volte in 24 ore: l'app Immuni per smartphone Android e iOS risulta più scaricata delle applicazioni più popolari come WhatsApp, Instagram e Tik Tok. E' polemica sulla veste grafica, che presenta stereotipi di genere. La ministra per le Pari opportunità chiede di modificarla
Leggi di più »

Un milione 150 mila download per Immuni, ma attenzione agli smartphone non compatibiliUn milione 150 mila download per Immuni, ma attenzione agli smartphone non compatibiliNon funziona su tutti i telefoni di Huawei e Honor, e nemmeno sugli iPhone e Android più vecchi. La sperimentazione parte la settimana prossima, ma l’app di contact tracing è già attiva e funzionante
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 03:20:11