I cormorani ladri di pesce, ne mangiano fino a 10 chili al mese

Italia Notizia Notizia

I cormorani ladri di pesce, ne mangiano fino a 10 chili al mese
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

Fedagripesca, danni in più regioni a partire dalla Toscana (ANSA)

Parte dalla Toscana, a Orbetello, la nuova emergenza cormorani per la pesca, un problema che riguarda diverse parti d'Italia dove ci sono stagni, laghi e lagune, dalla Sardegna alla Puglia al Piemonte. Colpa di una presenza eccessiva di questo uccello acquatico, che ha portato ad una situazione insostenibile divorando orate, spigole e muggine.

Dotato di un'ottima vista, il cormorano può vivere fino a 24 anni, mangia fino a 10 chili di pesce al mese, lasciando tra l'altro pesci feriti nell'attività predatoria con il rischio della diffusione di malattie e parassiti.

I numeri relativi alla Toscana parlavano di 3mila esemplari di cormorani nel 2018 nell'area della laguna, ma per Fedagripesca oggi sarebbero molti di più anche per le temperature sempre più elevate."Ci tuteliamo come possiamo - fa sapere Pierluigi Piro, presidente dei pescatori di Orbetello - utilizzando reti anti-cormorano e dissuasori, ma non basta, i danni ci sono".

A risentire dell'invasione dei cormorani è anche la pesca sportiva, come nel lago di Pagno in provincia di Cuneo. Qui, spiega Fedagripesca, il cormorano è una specie protetta e poco potrà fare il piano di contenimento quinquennale predisposto dalla Provincia. Secondo i censimenti del 2019 e 2020, gli oltre 400 esemplari che svernano nella stagione fredda in primavera diventano 1.100 alla schiusa delle uova.

La Sardegna è doppiamente colpita, con granchi blu e cormorani nelle acque più interne e delfini e gabbiani in mare aperto, che seguono i pescherecci per rubare il bottino. Stessa situazione in Puglia, dove i cormorani sono più che triplicati e da migratori sono diventati stanziali. Ma"non è solo una questione economica - rileva Fedagripesca-Confcooperative - perché a essere minacciato è l'intero ecosistema".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Indian Wells: avanza Jasmine Paolini, fuori Giorgi e CocciarettoIndian Wells: avanza Jasmine Paolini, fuori Giorgi e CocciarettoProssima avversaria della toscana la russa Kalinskaya (ANSA)
Leggi di più »

Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereIl lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »

Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliLe riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »

La corsa alle armi e l'affare delle guerreLa corsa alle armi e l'affare delle guerreANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »

Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Leggi di più »

Meloni in Libano. Mozione di sfiducia contro SalviniMeloni in Libano. Mozione di sfiducia contro SalviniANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 00:01:35