I giudici della Corte penale internazionale hanno impiegato 7 mesi per emettere il mandato di cattura contro il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e contro il...
I giudici della Corte penale internazionale hanno impiegato 7 mesi per emettere il mandato di cattura contro il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e contro il suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, confermando le accuse mosse a maggio dal procuratore capo, Kharim Khan: crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi nella Striscia di Gaza dopo il 7 ottobre 2023.Chissà che decisione difficile, per doverci riflettere così a lungo.
La decisione della Corte penale internazionale arriva all'indomani dell'ennesimo massacro – ormai fanno notizia solo quelli con più di 80 vittime: tanti, infatti, sono stati i morti a Beit Lahia, dove vicino all'ospedale Kamal Adwan. Poche ore più tardi, lo stesso giorno, gli Stati Uniti hanno posto il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, che chiedeva un cessate il fuoco "immediato, incondizionato e permanente".
Dall'inizio del genocidio, non c'è stata mai una singola manifestazione di massa in Israele, in cui i cittadini sono scesi in piazza contro il massacro; hanno dimostrato a centinaia di migliaia soloattraverso un accordo.
Un'ultima riflessione. Il giorno prima che la Corte penale internazionale rilasciasse i mandati di cattura, tornato a casa da una camminata ho acceso la televisione su La7, senza sapere cosa ci fosse in programma.
: "Mi sono convinto che il ruolo d'Israele come centro unificatore dell'ebraismo adesso – sottolineo l'– è in una fase di eclissi. Bisogna quindi che il baricentro dell'ebraismo si rovesci, torni fuori d'Israele, torni fra noi ebrei della Diaspora che abbiamo il compito di ricordare ai nostri amici israeliani il filone ebraico della tolleranza".
Israele Mandato D'arresto Opinioni Blog
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orban sfida la Corte dell'Aja: 'Netanyahu venga in Ungheria, la sentenza non avrà effetti'Il premier israeliano ringrazia, fonti Ue avvertono: 'così Budapest viola gli obblighi internazionali'. Londra e Dublino assicurano: 'rispetteremo il mandato d'arresto'. Berlino e Parigi 'prendono atto' (ANSA)
Leggi di più »
Corte penale internazionale: 'Mandati di arresto internazionale per Netanyahu e Gallant'Almeno 66 persone, la maggior parte donne e bambini, sono rimaste uccise e più di 100 ferite in un attacco aereo israeliano avvenuto all'alba nel nord di Gaza. Lo riferiscono Al Jazeera e l'agenzia di stampa palestinese Wafa. (ANSA)
Leggi di più »
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Benjamin NetanyahuE contro l'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant: sono accusati di crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi a Gaza
Leggi di più »
La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto per Netanyahu, Gallant e DeifIl 21 novembre la Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso mandati d’arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità nei confronti di Benjamin Netanyahu, Yoav Gallant e Mohammad Deif. Leggi
Leggi di più »
Netanyahu, la Corte penale internazionale chiede l'arresto del premier israeliano: «Fame come metodo di guerraLa Corte dell'Aja ha emesso mandati di arresto per il premier israeliano...
Leggi di più »
Mandato arresto Netanyahu, Borrell: 'Non è decisione politica, ma di una corte e va applicata'Parlando in una conferenza stampa ad Amman, in Giordania, il commissario agli esteri dell'UE, Josep Borrell, …
Leggi di più »