La sera del 4 novembre i dipendenti della Boeing hanno accettato una nuova proposta di contratto e messo fine a uno sciopero che durava da più di sette settimane, costato all’azienda e ai suoi fornitori più di dieci miliardi di dollari. Leggi
La sera del 4 novembre i dipendenti della Boeing hanno accettato una nuova proposta di contratto e messo fine a uno sciopero che durava da più di sette settimane, costato all’azienda e ai suoi fornitori più di dieci miliardi di dollari.
Più di 33mila dipendenti dell’area di Seattle, nel nordovest degli Stati Uniti, dove la Boeing è stata fondata nel 1916, torneranno quindi al lavoro nelle due fabbriche principali dell’azienda, dove si producono tra le altre cose gli aerei 737 , il 767 e il 777.“È arrivato il momento di tornare al lavoro e ricominciare a costruire aerei, dando così il nostro contributo al risanamento dell’azienda”, ha affermato Jon Holden, presidente della sezione locale dello Iam.
Molti dipendenti speravano anche nel ripristino del regime pensionistico ad assegno garantito, ma l’azienda non ha voluto cedere su questo punto. “Gli ultimi mesi sono stati difficili per tutti, ma facciamo parte della stessa squadra”, ha affermato in un messaggio ai dipendenti.Secondo la società di consulenza Anderson Economic Group, si è trattato dello sciopero più costoso negli Stati Uniti dal 2000, con una perdita economica di 11,56 miliardi di dollari dal 13 settembre.
Aerei Lavoratori Lavoro Joe Biden Stato Di Washington Sindacato Scioperi Sindacati Sciopero Seattle Boeing Industria Aerospaziale Trasporto Aviazione Sociale STATI UNITI D'america
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fare leggi, interpretarle ed eseguirle: la gestione imperiale della res publica secondo il governoIl ritornello in base al quale i giudici devono “semplicemente” applicare le leggi denota una abissale ignoranza (dal blog)
Leggi di più »
'Le leggi italiane prevalgano su quelle Ue': è il sovranismo solipsistico della LegaIn un ulteriore rigurgito identitario, lo spirito dell&39;emendamento potrebbe indurre anche a rendere le norme settentrionali prevalenti su quelle italiane.
Leggi di più »
Lega: Salvini Agì Secondo LeggiIl partito Lega ha rilasciato una dichiarazione in merito al processo a Matteo Salvini per l'impedimento dell'immigrazione nel 2019. Il partito sostiene che Salvini agiva in base alle leggi e si è sempre difeso affermando di aver seguito le disposizioni del primo governo Conte.
Leggi di più »
Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'In seguito alla sentenza del Tribunale di Roma (ANSA)
Leggi di più »
Rue Diego: “Non sono le leggi a cambiare Scampia ma le persone”Red Bull 64 Bars Live, il rap show infiamma Scampia
Leggi di più »
In aumento i reati contro i minori, l’esperto: “Servono nuove leggi per proteggerli”Il Dossier indifesa 2024 di Terre des Hommes rivela un aumento dei reati contro i minori, con quasi 7mila casi registrati nel 2023. Le bambine sono le più colpite, vittime nel 61% dei casi, in particolare nei crimini sessuali. Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes, sottolinea l'urgenza di interventi mirati per proteggere i minori.
Leggi di più »