La Cassazione ha ribadito che in nessun caso il prof a termine può perdere il diritto alla indennità sostituiva delle ferie per il solo fatto di non avere chiesto le ferie
La Corte di Cassazione ha ribadito che in nessun caso il docente a termine può perdere il diritto alla indennità sostituiva delle ferie per il solo fatto di non avere chiesto le ferie, se non dopo essere stato invitato dal datore di lavoro a goderne, con espresso avviso della perdita, in caso diverso, del diritto alle ferie ed alla indennità sostitutiva.
È quindi legittima la perdita del diritto alle ferie allo scadere del periodo di riferimento, purché, però, il docente che ha perso il diritto alle ferie annuali retribuite abbia effettivamente avuto la possibilità di esercitare questo diritto. Il datore di lavoro deve, per contro, assicurarsi che il docente sia messo in condizione di esercitare tale diritto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dallo sponsor di maglia, alla monetizzazione digitale: Juve, 5 sfide extra campo da vincereI progetti del club per sviluppare il proprio piano industriale, con una linea gestionale rivisitata
Leggi di più »
Cassazione: il fidanzato che «fugge» prima delle nozze paga l’abito da sposa inutilizzatoFare marcia indietro prima del «sì» è un diritto indiscutibile ma, se il ripensamento non ha un giustificato motivo, chi cambia idea sostiene la spes
Leggi di più »
Morte Maddalena Urbani: Cassazione conferma le condanne per gli imputatiSecondo i giudici i due imputati non chiamarono i soccorsi quando la ragazza cominciò a sentirsi male
Leggi di più »
Le mani della 'Ndrangheta su San Basilio, Cassazione conferma condanne clan MarandoLe indagini dei carabinieri hanno consentito di individuare i sodalizi criminali collegati dall'attività dei fratelli Marando
Leggi di più »
Guardia medica e visita a domicilio, obbligatoria con sintomi gravi: cosa dice la CassazioneLa sentenza della Corte di Cassazione è chiara: in presenza di sintomi gravi riferiti dal paziente, il medico non può rifiutarsi di raggiungerlo a casa
Leggi di più »
Divorzio, nell'assegno conta anche la convivenza prematrimoniale: sentenza «rivoluzionaria» della CassazioneStorica sentenza della Corte di Cassazione: il periodo di convivenza prematrimoniale avrà...
Leggi di più »