Io e mia moglie abbiamo accettato il fatto che non possiamo avere figli, ma mi resta la paura che il vuoto lasciato da questo importante progetto non ci permetterà di essere… Leggi
Io e mia moglie abbiamo accettato il fatto che non possiamo avere figli, ma mi resta la paura che il vuoto lasciato da questo importante progetto non ci permetterà di essere pienamente felici. Come possiamo evitare che questa delusione ci logori lentamente?La columnist del Guardian Tess Pryor, oggi sessantenne, ha parlato diverse volte dell’esperienza traumatica vissuta insieme al compagno, quando hanno deciso di non avere figli dopo che lei aveva subìto cinque aborti spontanei.
E, con questi decenni alle spalle, vogliamo condividere con gli altri che, benché a volte sia difficile, è possibile crearsi una vita diversa insieme. Siamo consapevoli che stare insieme da trent’anni è un bellissimo risultato e ci apprezziamo l’un l’altra ancora di più. Oggi cerchiamo di non pensare troppo a quello che abbiamo perso ma al fatto che siamo ancora qui e siamo ancora insieme”.
Claudio Rossi Marcelli Famiglia Genitori Figli Aborto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cambi d’uso anche con opere edilizie Flessibilità con le leggi regionaliPiani terra riconvertibili ad abitazione anche se seminterrati quando la Regione lo consente all’interno delle sue normative
Leggi di più »
Serie colombiana 'Le Leggi del Cuore' se verá en RAI 2El canal de televisión colombiano RCN anunció este viernes que a mediados de noviembre se transmitirá en Italia, a través de RAI 2, la serie 'La ley del corazón' ('Le Leggi del Cuore'), un exitoso ... (ANSA)
Leggi di più »
Le leggi più strane per chi viaggia in auto all’esteroViaggi in auto e leggi particolari: nell’Ohio è illegale restare senza benzina, mentre in Francia e vietato l’uso delle cuffie audio.
Leggi di più »
Germania, attacco a Solingen: Scholz: 'Inaspriremo leggi su armi'Scholz ha promesso leggi più severe sulle armi e un'applicazione più rapida delle norme sull'espulsione in reazione all'attacco a Solingen, in Germania.
Leggi di più »
Ecco perché le leggi sono scritte in un linguaggio incomprensibileÈ uno stile linguistico che ci fa apparire più autorevoli le norme, al costo di renderle inutilmente complesse da leggere. Uno studio dell’Mit...
Leggi di più »
Pedro Almodovar a Venezia 84: «In tutto il mondo servono leggi sull'eutanasia»In concorso alla Mostra del cinema di Venezia, The Room Next Door parla di morte e di autodeterminazione. «Le persone dovrebbero essere accompagnate, non trattate come criminali». Nel cast, Tilda Swinton e Julianne Moore
Leggi di più »