La riforma Dini del 1995 ha avuto il merito di aprire il mercato pensionistico ai fondi...
La riforma Dini del 1995 ha avuto il merito di aprire il mercato pensionistico ai fondi previdenziali , il “secondo pilastro” destinato ad integrare le prestazioni del sistema pensionistico pubblico, il quale in futuro avrebbe difficilmente potuto garantire un tenore di vita adeguato.
Tutto ciò allo scopo di contenere il più possibile i rischi per coloro che in un futuro, anche lontano, dovranno poter contare sul buon risultato della gestione per organizzare la propria vita. La conseguenza di questo approccio è che non viene consentito investire in prodotti finanziari che possano incorporare un rischio superiore a quello del sistema-paese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché non noi? Perché non adesso?Un'analisi sulla possibile sorpresa della stagione NBA, ispirata alla storia degli Orlando Magic del 1995.
Leggi di più »
Pensione, come funziona l’adeguamento dei requisiti alla speranza di vitaIl prossimo aggiornamento riguarda chi esce dal lavoro nel 2027e chi ha cominciato a lavorare dopo il 1995 e sta interamente nel contributivo
Leggi di più »
Moratti: 'Abbiamo scoperto perché l'Inter di Simoni ha vinto meno di quanto meritasse'Lunga intervista a Massimo Moratti all'interno del Quotidiano Sportivo distribuito stamani in edicola. Sono passati ormai quasi trent'anni da quando, all'alba o quasi del 1995, l'imprenditore comprava
Leggi di più »
Variazioni Minime per le Pensioni nel 2025La manovra di bilancio 2025 introduce piccole variazioni per le pensioni, con un aumento minimo della pensione minima. Sono prorogate le opzioni di pensionamento anticipato, ma con requisiti stringenti. Viene introdotta la possibilità di accedere alla pensione anticipata a 64 anni per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995.
Leggi di più »
"Selvaggi", uno dei migliori film dei VanzinaSELVAGGI Cine34 ore 21. Con Ezio Greggio, Cinzia Leone e Leo Gullotta. Regia di Carlo Vanzina. Produzione Italia 1995. Durata: 1 ore e 30 minuti ...
Leggi di più »
Sambou Yatabaré firma con il RennesSambou Yatabaré, ex centrocampista dell'Udinese, lascia l'Arabia e l'Al Nassr per unirsi al Rennes in Ligue 1. Il centrocampista ivoriano classe 1995 ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo fino al 2029.
Leggi di più »