Visita del presidente del Consiglio il 21 ottobre in città.
Visita del presidente del Consiglio il 21 ottobre in cittàTORINO. Un punto di vista diverso, che per certi aspetti guarda più lontano ed è orientato a una visione concreta per agevolare gli forzi delle nuove generazioni di imprenditori, manager, dirigenti che provano a costruire la Torino competitiva del 2050.
ramma domani. Il premier incontrerà le forze produttive: dal presidente della Camera di Commercio Vincenzo Ilotte, al presidente dell’Unione Industriale Dario Gallina, al presidente dell’Amma Giorgio Marsiaj. Invitata anche una rappresentanza dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Ma resta fuori una parte importante che propone una visione innovativa della città.er il presidente dei Giovani dell’unione Industriale, Alberto Lazzaro, c’è un elemento fondamentale: «Serve costanza.
Incentivi per la riconversione industriale è anche la richiesta che arriva da Luca Boffa, amministratore delegato del Gruppo Building. «Ci sono troppe aree dismesse. Con gli incentivi si potrebbe garantire una nuova vita ad ampie parti della città oggi abbandonate. Se Torino ripartisse e riuscisse a tenere il passo con Milano si ricreerebbero due poli come prima: uno con una vocazione più finanziaria e uno più industriale».
di Cna Piemonte, è la rete che si sta creando sul territorio a renderla un’opportunità. «Dobbiamo essere concreti: può essere un fondo stanziato che aiuti le imprese ma incrementando un circolo virtuoso tra gli attori del territorio” . A Conte, il vicepresidente degli artigiani chiederebbe soprattutto un impegno concreto per ridurre il gap tra formazione e lavoro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Di Maio risponde a Conte: “Senza le nostre proposte la manovra non esiste” - La Stampa«Soddisfatti per la convocazione del vertice di maggioranza». Ed elenca i tre obiettivi imprescindibili per il M5S
Leggi di più »
Manovra, Conte: chi non fa squadra è fuori dal governo - La StampaDi Maio: colpire i pesci grossi, carcere per i grandi evasori.
Leggi di più »
Conte e le critiche alla manovra economica: «Chi non fa squadra fuori dal governo»Il vicesegretario del Partito democratico replica alle critiche alla manovra fatte da Movimento 5 Stelle e Italia Viva: «Non mi so spiegare questo atteggiamento»
Leggi di più »
Manovra, Di Maio furioso con Conte, che manda un sms di scuse: «Ora diamoci una calmata»Uno scambio di sms non è bastato a riparare i rapporti tra il capo politico dei 5 Stelle e il presidente del Consiglio. Il ministro degli Esteri: «Conte deve accettare le nostre richieste, altrimenti non si va avanti»
Leggi di più »