Secondo uno studio fatto negli Usa e riportato dal New York Time, la disinformazione sul coronavirus colpisce di più la fascia fra i 18 e il 24 anni 😕
Gli americani sotto i 25 anni sono più propensi a credere a fake news sul coronavirus
, in particolare sulla gravità della malattia e su come abbia avuto origine. Lo studio è fatto negli Stati Uniti e arriva in un momento in cui proprio oltreoceano stanno crescendo i casi di Covid-19 fra i più giovani.gli esperti hanno individuato un chiaro stacco generazionale . I giovani fra i 18 e i 24 anni hanno un 18% di probabilità di credere a false informazioni contro il 9% degli over 65 secondo gli studiosi di Harvard University, Rutgers University, Northeastern University e Northwestern University.in cui abitualmente emergeva che le persone più anziane erano più propense a condividere articoli con notizie non veritiere sui social.
Tutto il contrario invece sulle 11 false affermazioni proposte nella nuova ricerca. Fra queste ci sono cose palesemente false comee anche affermazioni con erronee indicazioni mediche: prendere antibiotici protegge dalla malattia, dai 60 anni in su le persone sono più a rischio. I giovani hanno creduto ad alcune di queste, gli anziani molto meno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emergenza Coronavirus: tutto quello che abbiamo imparato noi genitori - VanityFair.itCovid-19 e lockdown hanno rivoluzionato la vita delle famiglie. Eppure, in mezzo alla crisi, è sorta l’opportunità di scoprire (o riscoprire) alcune cose
Leggi di più »
Meghan Markle sempre più hollywoodiana (e meno reale): l'apparizione ad «America's Got Talent» - VanityFair.itLa Duchessa di Sussex ha inviato un messaggio speciale al concorrente dello show statunitense Archie Williams, dicendosi parte «della tua squadra». «Siamo fieri di te e tifiamo per te», ha detto l'attrice, che ormai segue solo le sue regole
Leggi di più »
«Temptation Island»: Gennaro e Anna e il falò più breve di sempre - VanityFair.itLa seconda puntata dell'edizione autunnale di «Temptation Island» vede il falò anticipato di Anna e Gennaro, che spostano la discussione dai sentimenti ai soldi. Il tutto condito da urla e sceneggiate che mettono in imbarazzo non solo il pubblico da casa, ma anche la padrona di casa Alessia Marcuzzi
Leggi di più »
Povertà: Sicilia, Campania e Calabria fra le regioni più a rischio in Europa - VanityFair.itAumenta la povertà in Italia. Alcune regioni sono fra le più a rischio in Europa e il covid potrebbe far raddoppiare i numeri delle famiglie in difficoltà
Leggi di più »
Coronavirus, lo studio che rivela perché alcuni malati sono più graviIl 10 per cento dei pazienti in condizioni serie ha anticorpi che attaccano il sistema immunitario. Il 3,5 per cento ha una mutazione genetica. Il ruolo dell’interferone
Leggi di più »