I grandi rossi piemontesi si cimentano con i dolci

Cibo E Vino Notizia

I grandi rossi piemontesi si cimentano con i dolci
WINE PAIRING PIEMONTE BAROLO BARBERA GRIGNOLI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 188 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 81%
  • Publisher: 68%

Un'esplorazione audace di abbinamenti tra i grandi vini rossi piemontesi e le delizie dolciarie italiane.

Barolo con brasato? Non solo. Barbaresco e agnolotti. Ottimi, ma si può osare di più. Barbera e bollito? Squisiti, ma… I grandi rossi piemontesi, scendono in campo, con tutto il bagaglio di tradizione e aromi, pronti a misurarsi con una tavola inedita. E nella stagione dei dolci, alla vigilia del Carnevale (e di Grandi Langhe, 27 e 28 gennaio), accettano di mettersi alla prova con abbinamenti sperimentali, per non dire arditi. Sfida accettata.

E in una fase di rinnovamento del vino, la provocazione è fatta. «Il Barolo con i dolci? Domanda perfida! – scherza, ma non troppo Sergio Germano, presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco – è un vino con un carattere molto definito, speziato, dal gusto secco, non è facile immaginarlo con i dolci. Però, se ha già qualche anno alle spalle, con un dessert a base di cioccolato amaro può suscitare emozioni». Osa di più Andrea Zarattini, direttore generale di Poderi Colla ad Alba: «Non è una mia invenzione – precisa – ce l’hanno proposto allo University Club di New York. Barolo 2020 con panna cotta appena dolce, caramello brunito, per tirar fuori l’amaricante, e lamelle di tartufo bianco, ha funzionato molto bene». Però! Prende in prestito una ricetta dalla Sicilia, invece, Roberto Bava delle aziende Bava e Cocchi, per il suo Nebbiolo di Cocconato, nel Monferrato: «È un rosso che ha la finezza di un Pinot Nero, un vino contemporaneo: lo abbino volentieri con gli ’mpanatigghi siciliani (biscotti ripieni di cioccolato, cannella e manzo) o con i fichi secchi». Innovare, non per scelta o per necessità, ma per divertimento. Per sperimentare. E quanto a creatività, la palma d’oro la vince Raffaella Bologna, della storica azienda di Rocchetta Tanaro (Asti), simbolo della Barbera: «Non abbiamo mai temuto il cambiamento. Dalla mezza bottiglia, perfetta per chi guida o per ridurre gli sprechi, a nuovi abbinamenti, esploriamo modi per rendere i nostri vini accessibili e versatili. Il vino non è solo un prodotto, è un’esperienza». Soprattutto se bevuto a fine pasto. «Propongo la Barbera d’Asti Montebruna con tarte tatin di mele caramellate e crema inglese: l’acidità vivace del vino contrasta con la dolcezza del caramello, creando un equilibrio perfetto – si lancia Bologna – Il Bricco dell’Uccellone, invece, si sposa bene con fondente di cioccolato e lamponi freschi: la struttura della Barbera affinata per 4 anni sostiene la ricchezza del cioccolato, mentre i lamponi aggiungono freschezza». C’è spazio anche per il Grignolino. «È ideale anche la con torta al limone e mandorle: la freschezza del vino esalta l’aromaticità del limone e la delicatezza della mandorla», spiega la produttrice. Quando si parla di vini e di dolci piemontesi, non può mancare il Brachetto: «Lo abbino alla mousse di ricotta al miele e petali di rosa – è la proposta di Raffaella Bologna – I profumi floreali e fruttati del Braida Brachetto d’Acqui si armonizzano con la delicatezza della mousse». Non solo rossi. E non solo vini fermi. Davide Gasperini, owner & business director di Cascina Gilli nell’Astigiano, punta su un’uva aromatica: «La nostra Malvasia di Castelnuovo Don Bosco è un’etichetta diventata iconica negli abbinamenti con l’alta pasticceria, con il suo bell’equilibrio tra carbonica, ricchezza zuccherina e spiccata acidità. Il sorso fresco e rinfrescante, persistente e saporito, la rende ben abbinabile a moltissimi dessert, tra cui la crostata ai frutti rossi grazie alla pasta frolla: pastosa e burrosa, ma dotata del giusto tocco di freschezza e persistenza. Amiamo gli abbinamenti semplici, per questo consigliamo di provare la nostra Malvasia anche con biscotti piemontesi di pasta frolla, con una coppa di fragole fresche della collina torinese: un connubio perfetto di dolcezza e aromaticità». Chiudiamo con brio ed effervescenza. Il suggerimento arriva da Roberto Bava che attinge direttamente dalla sua cantina Cocchi: «L’Alta Langa? La vedo bene con uno zabaione. Ma per chi vuole trasgredire, il must è una coppetta di litchi (la “ciliegia” cinese, ndr) con il loro sciroppo e colmata con la stessa Alta Langa base Chardonnay, Blanc de Blancs». Una provocazione per cui vale la pena uscire dagli schemi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

WINE PAIRING PIEMONTE BAROLO BARBERA GRIGNOLI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Valentino Rossi: Bagnaia e Bezzecchi i Favoriti alla 100 Km dei CampioniValentino Rossi: Bagnaia e Bezzecchi i Favoriti alla 100 Km dei CampioniValentino Rossi interviene su Sky Sport parlando della 100 Km dei Campioni al Ranch e commentando il prossimo Mondiale MotoGP. Rossi individua in Bagnaia e Bezzecchi i principali competitor, ma non dimentica Bartolini-Baldassarri e Morbidelli-Migno. Sulla MotoGP, Rossi considera la Ducati come favorita al titolo, con Pecco Bagnaia molto carico per riscattarsi dalla sconfitta dell'anno scorso. Infine, Rossi condivide la sua opinione positiva sulla possibile trattativa tra l'Inter e Donnarumma.
Leggi di più »

Il re dei rossi compie 100 anni: dalla Polonia a Singapore, tutti pazzi per l’AmaroneIl re dei rossi compie 100 anni: dalla Polonia a Singapore, tutti pazzi per l’AmaroneTre giorni a Verona per celebrare il secolo di vita di uno dei vini italiani più amati al mondo. Masterclass, dibattiti sul futuro e degustazioni aperte al pub…
Leggi di più »

Successo per la serie TV con Serena Rossi, Fazio fa registrare recordSuccesso per la serie TV con Serena Rossi, Fazio fa registrare recordLa terza stagione della serie TV interpretata da Serena Rossi registra un alto share, raggiungendo 4.342.000 telespettatori e il 24,2% di share. Il programma di Fazio su Nove ha raggiunto il suo record stagionale con il 12,1% di share.
Leggi di più »

Tardozzi: 'Bagnaia ragiona da solo, non pensa alla storia di Marquez con Valentino Rossi'Tardozzi: 'Bagnaia ragiona da solo, non pensa alla storia di Marquez con Valentino Rossi'Presentato il team Ducati: il commento di Guido Meda
Leggi di più »

Serena Rossi pronta per la nuova stagione di Mina SettembreSerena Rossi pronta per la nuova stagione di Mina SettembreDodici puntate per sei prime serate, con nuove sfide emozionanti per l'assistente sociale napoletana.
Leggi di più »

Delio Rossi ridimensiona Castellanos: 'Taty presuntuoso a Verona, non può permetterselo'Delio Rossi ridimensiona Castellanos: 'Taty presuntuoso a Verona, non può permetterselo'Delio Rossi, intervenuto ai microfoni di Radiosei, ha analizzato così la vittoria della Lazio in casa dell'Hellas Verona: 'Poteva essere uno spartiacque, perché avevamo lasciato la Lazio con luci e
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 19:04:52