I laureati che non trovano lavoro - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

I laureati che non trovano lavoro - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 69%

I nuovi dati

rileva sull’. Oltre a quelli del 2019 ci sono quelli dei primi cinque mesi del 2020 che raccontano unregistrato tra chi si è laureato un anno fa, numero che scende a-1,6% tra i possessori di una laurea magistrale.

Nei primi cinque mesi del 2020 il tasso di occupazione a un anno dal conseguimento del titolo è stato del 65% tra i giovani in possesso di un titolo di primo livello e al 70,1% tra quelli di secondo livello.. Le differenze di genere risultano addirittura cresciute rispetto a 12 mesi fa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Luna di Miele, un romanzo per Vanity Fair - 7ª puntata - VanityFair.itLuna di Miele, un romanzo per Vanity Fair - 7ª puntata - VanityFair.itContinua il giallo in 13 puntate, scritto in esclusiva per i nostri lettori. Ecco il settimo capitolo: buona lettura!
Leggi di più »

Juventus, Chiellini si chiama fuori: 'Non sono pronto per il Napoli'Juventus, Chiellini si chiama fuori: 'Non sono pronto per il Napoli'Il difensore, tra il lungo infortiunio e il lockdown, non riesce a ritrovare la condizione: 'Mi sto riprendendo da qualche acciacco. Dovrò lavorare
Leggi di più »

Iva sulle mascherine: non tutte sono esentiIva sulle mascherine: non tutte sono esentiNiente imposta sulle chirurgiche, FFp2 e FFp3. Per tutti gli altri modelli vale l’aliquota ordinaria
Leggi di più »

Coronavirus, il bollettino: 44 morti, i tre quarti dei nuovi contagi sono in LombardiaCoronavirus, il bollettino: 44 morti, i tre quarti dei nuovi contagi sono in LombardiaNonostante diminuiscano i contagi, di coronavirus si continua a morire. Nella giornata di oggi, domenica 14 giugno, si contano 44 decessi, nessuno in 11 regioni (Marche, Campania, Puglia, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata) mentre 21 si sono registrate in Lombardia (ieri erano state 23). I morti in totale dall’inizio della pandemia salgono così a 34.345. I guariti sono invece 176.370, 1.505 nella giornata di oggi. Si contano 388 nuovi casi, quasi i tre quarti in Lombardia (72%).Sempre in Lombardia è in crescita il rapporto tra tamponi effettuati e positivi: oggi il dato è salito al 2,6%, ieri era al 2,2%, l'altro ieri all'1,8%. Su 9.336 tamponi effettuati, ci sono 244 nuovi casi per un totale complessivo di 91.658 positivi in regione. I nuovi decessi sono 23, per un totale complessivo di 16.428 morti. Calano sia i ricoveri in terapia intensiva, (94, -2) che negli altri reparti (2.116, -136). I ricoverati in terapia intensiva sono 209, 11 meno di ieri. I ricoverati con sintomi lievi sono invece scesi di 153 unità portando il numero complessivo a 3.594. Le persone che si trovano in isolamento domiciliare con sintomi lievi o nulli sono invece 22.471 con un calo di 1.047 rispetto a sabato. Nelle ultime 24 sono sono stati eseguiti 56.527 tamponi.
Leggi di più »

“Quei nostri ufficiali sedotti da Bolsonaro sono una vergogna” - Il Fatto Quotidiano“Quei nostri ufficiali sedotti da Bolsonaro sono una vergogna” - Il Fatto QuotidianoLe parole di Sérgio Xavier Ferolla, tenente generale dell’Aeronautica ed ex presidente del Superiore Tribunale Militare, hanno un peso in Brasile, dove una parte degli ufficiali iniziano a mostrare un certo malessere nei confronti del presidente Bolsonaro e del suo governo. Il parere critico di Ferolla, di origine italiana, conta anche perché non è certamente …
Leggi di più »

Francesco Montanari: «Vi spiego perché sono dalla parte dei cattivi» - iO DonnaFrancesco Montanari: «Vi spiego perché sono dalla parte dei cattivi» - iO Donna«Spesso abbiamo un'idea sbagliata dei cattivi» spiega l’attore, noto per i ruoli da duro, che in questo periodo ha dato voce - con i pdocast e gli audiolibri - agli antieroi della letteratura. Il suo obiettivo? Che i ragazzi apprezzino e diventino, come lui, fortissimi lettori
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 21:44:39