La denuncia arriva dal sindacato Usb. Lavoratori in agitazione e pronti allo sciopero per la mancanza di dispositivi di protezione e per i ritardi negli...
Difficilmente qualcuno li ha notati perché, a quanto pare, non hanno neanche delle divise ufficiali. Però, ogni volta che un autobus di Atac si rompe, sono loro ad intervenire. Parliamo dei 30 meccanici dell’Autofficina Pomponi, azienda vincitrice della gara indetta proprio da Atac per la manutenzione di emergenza degli autobus.
Ad inizio aprile il sindacato aveva proclamato uno sciopero di 24 ore per il 15 aprile poi spostato al 26 dello stesso mese. La Commissione garanzia, però, ha chiesto lo spostamento della mobilitazione, rinviata a data da destinarsi. “Lo sciopero alla fine si farà” assicura l’Usb.I problemi denunciati dai sindacalisti sono diversi. “I lavoratori non hanno gli strumenti di lavoro idonei per intervenire” spiega De Martini.
Storia simile per la manutenzione dei furgoni utilizzati dai lavoratori per andare a soccorrere gli autobus: “Sono vecchi e malmessi. Per farli funzionare gli stessi dipendenti hanno comprato i ricambi, montandoli poi sui mezzi. Anche in questo caso non hanno ricevuto rimborsi”.Andando a vedere le motivazioni che avevano portato all’indizione degli scioperi di aprile si capisce come i problemi siano diversi.
A nulla sembra quindi essere servito un incontro che c’era stato tra l’azienda Autofficina Pomponi ed i rappresentanti dell’Usb lo scorso 23 dicembre 2023. In quella sede erano state fatte alcune promesse migliorative ma, vista la mobilitazione dei lavoratori, le cose non pare siano cambiate. Per questo il sindacato chiederà a breve un incontro direttamente con Atac per cercare di risolvere la situazione senza dover, per forza di cose, ricorrere ad uno sciopero.
Autobus Lavoratori Manutenzione D'emergenza Servizio Su Strada Meccanici Metalmeccanici Riparazioni Pronto Intervento Sciopero Proteste
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Atac accusata di sessismo, la campagna sui social non piace: «Che c'entra la modella semisvestita con i nuovi«Quest'anno va di moda il rosso Atac», così ha ironizzato il servizio di...
Leggi di più »
Atac, lo spot con la canzone di Mina scandalizza Roma più dei bus in fiammeCi toccherà tornare ai codici di condotta anni ‘50, quando nei programmi Rai non si poteva neanche pronunciare la parola “piede&rdq...
Leggi di più »
Portovesme, i lavoratori della Sider Alloys chiedono certezze al governoI sindacati annunciano azioni di protesta e chiedono l’intervento del governo
Leggi di più »
Trasmissione delle istanze per i lavoratori stranieri in ItaliaIl governo italiano ha annunciato le date per la trasmissione delle istanze per i lavoratori stranieri in Italia. Il primo click day è previsto per il 18 marzo e riguarda i lavoratori subordinati non stagionali. Altri due click day sono previsti per il 21 e il 25 marzo per altre categorie di lavoratori stranieri.
Leggi di più »
Ue, “2024 anno di svolta per i lavoratori a basso reddito”L’Italia è il Paese Ue in cui, anche quest’anno, gli stipendi dei lavoratori deboli sono destinati a languire di più. Mentre nel resto dell’Unione gli occupati meno pagati otterranno aumenti corposi, nella Penisola chi fatica ad arrivare a fine mese non riuscirà nemmeno recuperare il potere d’acquisto perso a causa della fiammata dell’inflazione.
Leggi di più »
Messaggio di Ken Loach a sostegno dei lavoratori dell'ex Gkn'Care compagne e cari compagni, purtroppo non posso unirmi a voi per il Festival, ma è un privilegio mandare un messaggio di sostegno alla straordinaria iniziativa che i lavoratori e le lavoratrici della ex Gkn di Firenze hanno intrapreso'. (ANSA)
Leggi di più »