I mercati azionari europei si risollevano dopo aver digerito l'inflazione americana, ma gli investitori restano vigili sulle prossime mosse delle banche centrali. La presidente della Bce, Christine Lagarde, non ha cambiato il leit motiv sui tassi. La Commissione europea ha rivisto al ribasso la crescita dell'Italia e dell'Ue, mentre l'economia del Regno Unito si è contratta. Vendite al dettaglio negli Stati Uniti diminuiscono più del previsto.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I mercati azionari europei si risollevano dopo aver digerito il boccone amaro dell’inflazione americana, ma gli investitori restano vigili sulle prossime mosse delle banche centrali , sempre più consapevoli che la tanto attesa sforbiciata non dovrebbe arrivare prima di giugno. Intanto oggi la presidente della Bce , Christine Lagarde , in audizione al Parlamento Europeo, non ha cambiato il leit motiv sui tassi.
Sul fronte macroeconomico, la Commissione europea ha rivisto al ribasso la crescita dell’Italia e dell’Ue , mentre l’economia del Regno Unito si è contratta dello 0,3% nell’ultimo trimestre del 2023, spingendo il paese in una recessione tecnica. Negli Stati Uniti le vendite al dettaglio a gennaio diminuiscono più del previsto. In questo scenario, il FTSE MIB viaggia con un buon rialzo, come il CAC 40 di Parigi, seguito dal DAX 40 di Francoforte e dall’ AEX di Amsterdam. Seduta debole per il FT-SE 100 di Londra e l’ IBEX 35 di Madrid
Mercato Azionario Inflazione Banche Centrali Bce Tassi Crescita Economica Regno Unito Recessione Tecnica Vendite Al Dettaglio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assiom Forex: per 86% operatori nessun taglio tassi Bce prima di giugnoNessuna frenata in vista.
Leggi di più »
La prima sconfitta politica di Javier MileiLa cosiddetta “legge omnibus” proposta dal nuovo presidente argentino è stata rinviata in commissione per via della mancanza di sostegno parlamentare su alcuni articoli
Leggi di più »
Borse europee in calo, attenzione al Forum di DavosDopo un avvio in calo, le Borse europee peggiorano, mentre il Forum di Davos, in Svizzera, continua a catalizzare l'attenzione con lo scontro tra 'falchi' e 'colombe' della Bce sulle prospettive della politica monetaria europea.
Leggi di più »
Multe e carcere a chi istiga ai disturbi alimentariInizia domani in commissione Sanità al Senato l'esame del disegno di legge 'Disposizioni in materia di disturbi del comportamento alimentare'. Lo conferma la relatrice, Daniela Ternullo (FI). (ANSA)
Leggi di più »
Ritirato il progetto di legge per ridurre l'uso dei pesticidi in agricolturaLa presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen annuncia il ritiro di un progetto di legge che mirava a ridurre l'uso dei pesticidi in agricoltura, dopo la sua bocciatura da parte del parlamento europeo. La legge era considerata un elemento chiave del patto verde europeo e prevedeva obiettivi vincolanti per ridurre l'uso dei prodotti fitosanitari chimici nell'Unione europea entro il 2030.
Leggi di più »