Non ci sono più gli specchietti retrovisori di una volta. Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare che ha in catalogo parecchi prodotti
elettronici per la bici, ha messo in commercio questo modello Varia che è fondamentalmente un radar retrovisore compatibile con tutti gli smartphone che consente di pedalare in sicurezza.
Disponibile in diverse versioni, il Varia va agganciato sotto la sella e trasmette le immagini al vostro smarpthone che - come è abitudine di molti - deve essere installato sul manubrio della bici, trasformando il display in un vero specchietto sui generis. Adattissimo sia a chi pedala su strade extraurbane che a chi viaggia in città, il radar Varia rileva l’avvicinarsi dei veicoli alle spalle del ciclista già dalla distanza di 140 metri. Prezzi a partire da 149€.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Immuni non per tutti: dai vecchi iPhone ai nuovi Huwei, ecco chi non potrà scaricare l'appDall’iPhone 6 in giù, i dispositivi Apple non sono supportati per scaricare l’applicazione perché non hanno accesso a all’ultima versione del sistema operativo. L’universo Android, più vasto, richiede come requisito minimo l’installazione di Android 6
Leggi di più »
Coronavirus, Brusaferro: 'Mascherine chirurgiche non sono riutilizzabili''Efficaci due, massimo sei ore, ma ad oggi non ci sono strumenti e metodologie che ne garantiscano il riutilizzo con le stesse performance' spiega il presidente dell'Istituto superiore di sanità. Draisci, Iss: 'In laboratorio virus vive 7 giorni su mascherina'
Leggi di più »
Basket, non solo Bortolani: l’Edilnol può perdere Lombardi e SaccaggiRadiomercato ha iniziato, lentamente, a fare da sottofondo all’estate più complicata della storia recente della pallacanestro italiana. Ma le voci che rimbalzano sulle sue frequenze e che riguardano l’Edilnol, per ora, parlano solo di uscite. C’era da aspettarselo, dato che il club al momento ha come unica emergenza quella di costruire un budget povero, ma concreto, per non chiudere i battenti. Ma il fatto che le chiacchiere riguardino anche tesserati che, in teoria, hanno ancora una stagione di contratto suona come un ennesimo campanello d’allarme per un futuro incerto. La partenza di Eric Lombardi dovrebbe essere la prima a diventare ufficiale. Sembra fatta la sua intesa con Napoli, una delle sparute società di A2 ad avere filo per fare tela annunciando conferme e rinforzi (insieme a Scafati, Tortona, Orzinuovi e pochissime altre). Ritroverebbe un allenatore come Pino Sacripanti, con cui ha alzato la coppa di campione d’Europa Under 20 nel 2013. Per l’Edilnol vale come una perdita pesante, perché è un prodotto del vivaio, che aveva scelto l’aria di casa per rilanciarsi dopo un infortunio e per indossare i panni di guida di una squadra giovane. Ma il contratto che aveva siglato era tra i più pesanti del già risicato monte stipendi rossoblù. In tempi di crisi è un dettaglio non irrilevante. È libero di scegliere la sua nuova destinazione, ormai slegato da vincoli con Biella, l’altro timoniere in campo della passata stagione, Lorenzo Saccaggi. Anche il suo nome era stato accostato a Napoli, che però ha prolungato il contratto con il playmaker titolare Diego Monaldi. Per «Sacca» la voce calda riguarda Pistoia, ancora indecisa se chiedere l’auto-retrocessione in A2 per risparmiare (c’è tempo fino al 15 giugno): ritroverebbe volti più che noti come il gm Sambugaro e l’allenatore Carrea. Che Giordano Bortolani fosse a Biella di passaggio era chiaro fin dall’estate scorsa. Il talentino ha, per sua stessa ammissione, molte richieste: il passaggio da Cremona alla Fortitudo
Leggi di più »
Zingaretti elogia l’invito di Berlusconi: sì all’anima patriottica, non a nuovi governiIl leader del Pd sta costruendo una rete di protezione attorno a Conte con l’obiettivo di evitare che almeno una parte delle opposizioni soffi sul fuoco del disagio sociale.
Leggi di più »
Coronavirus, la Sicilia che non si rassegnaDa chi vuole aprire un ristorante a Palermo agli stranieri che investono in Sicilia, alla start up. Ecco chi si è rimesso in pista dopo il lockdown
Leggi di più »
Fiona May: «Non siamo tutti perfetti» - VanityFair.itA cinquant’anni Fiona May è più grintosa che mai: lo sport le ha dato la disciplina e l’esperienza per affrontare la vita a testa alta
Leggi di più »