I nati nel 2020 esposti 7 volte più dei nonni alle ondate di calore - ANSA
I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto ai loro nonni nati nel 1960 . I neonati di oggi saranno anche colpiti 2,6 volte in più dalla siccità, 2,8 volte in più dalle inondazioni dei fiumi, quasi 3 volte in più dalla perdita dei raccolti agricoli , e dal doppio degli incendi devastanti.
Anche se l'86% delle emissioni globali di CO2 è responsabilità dei paesi più ricchi, i bambini che vivono in quelli a basso e medio reddito e nelle comunità più svantaggiate saranno colpiti prima e più pesantemente, perché sono già i più esposti alle malattie trasmesse dall'acqua, alla fame e alla malnutrizione, e vivono in alcuni casi in abitazioni precarie o più fragili e vulnerabili in caso di inondazioni, cicloni e altri eventi...
Per i bambini più vulnerabili gli impatti del cambiamento climatico possono interrompere l'accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione, come nel caso delle bambine penalizzate dalle disuguaglianze di genere, delle popolazioni sfollate o rifugiate, dei bambini disabili e delle popolazioni indigene.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terry Gilliam, confessioni di un anarchico: “Se fossi rimasto negli Usa sarei diventato un terrorista”Il regista visto da vicino, su Specchio
Leggi di più »
Alla scoperta di “Borgen”la versione omeopaticadi politica e giornalismoLa visione genera un misto di incredulità, serenità, invidia, tenerezza, rabbia. La rubrica Della Serie, su Specchio
Leggi di più »