Non c'è più tempo e ci vuole concretezza: Caffè Borbone e Ofi ci portano in Uganda tra donne e giovani che stanno rendendo la terra un tesoro prezioso da trattare con tutta la cura del mondo.
Kabarisa ha 37 anni, dondola mentre è seduta a raccontarci perché siamo qui, sulle colline di Ibanda, una delle regioni più verdi dell'Uganda. Intorno a lei interpreti, giornaliste, colleghi agricoltori e dirigenti di due aziende con cui lavora - anche se hanno sedi dall'altro capo del mondo. Quando la timidezza è troppa Kabarisa tuffa lo sguardo nel cellulare dove due bambini la guardano sorridenti.
La forza di questo programma è di coprire una fetta di Paese enorme e differente dove, quando non è la stagione del caffè, le banane e i frutti della passione aiutano l'economia del villaggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sangiovanni: «Non avevo più nulla da dire e così non ho detto niente»Il cantautore Sangiovanni racconta la sua crisi dopo il successo e il suo cambiamento nel rapporto con la musica.
Leggi di più »
Non segna più, non tira più: la cura Ibra per il mal di gol di LeaoL'ultima rete in A del portoghese risale a settembre, l'ultima conclusione in porta è datata 29 ottobre. Crisi, o giù di lì. Ma Zlatan, tanto lavoro e il supporto di Pioli e dei compagni servono a costruire il progetto rinascita di Rafa
Leggi di più »
Targa commemorativa a Gramsci: un gesto rivoluzionario?La destra, e non solo, ha la cultura dei monumenti e delle targhe commemorative: fanno fino e non impegnano. E, non avendo molto da pescare nel loro Pantheon, non possono che guardare in casa d’altri, e cominciare a distribuire memorabilia. Come nel caso della targa commemorativa alla clinica romana Quisisana, dove Antonio Gramsci morì nel 1937. Capisco chi loda la decisione del ministro della Cultura, ma mi è parsa assai meno rivoluzionaria di come sia stata interpretata da qualcuno.
Leggi di più »
Greta Scarano: «Se si ama una persona, di certo non la si uccide»Greta Scarano commenta alcune frasi piene di pregiudizi riguardo alle violenze di genere in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Leggi di più »
Scelta di non dare il consenso alla profilazione pubblicitariaHai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.
Leggi di più »
La versione del deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo non tornaDice che a sparare è stato il 31enne rimasto ferito la notte di Capodanno: le testimonianze però lo contraddicono ed è stato denunciato
Leggi di più »