I nostri santuari non sono allevamenti, ma la peste suina ci ha travolto: ora chiediamo deroghe per gli…

Italia Notizia Notizia

I nostri santuari non sono allevamenti, ma la peste suina ci ha travolto: ora chiediamo deroghe per gli…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 99 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 51%

'Siamo tornati, di nuovo, al Ministero della Salute, là dove tutto era iniziato'

I nostri santuari non sono allevamenti, ma la peste suina ci ha travolto: ora chiediamo deroghe per gli animali ospitiha, fin dalla sua nascita, sempre avuto l’obiettivo di ottenere il riconoscimento giuridico dei santuari stessi e uno status diverso per gli animali rifugiati, in modo che non fossero più “animali da reddito”.. E come tali venivano trattati.

Nei santuari si pratica la Cura e ha luogo un’economia al contrario, in cui quelli che, da tutto il mondo, sono considerati animali da reddito, diventano animali da “debito”, in quanto cessano di creare profitto e devono essere mantenuti da chi gestisce i santuari. E, così, gli animali che, per millenni di domesticazione, sono stati costretti a lavorare per l’uomo, si riposano e sono gli umani a lavorare per loro.

Il Suburban Rail Loop è una linea ferroviaria orbitale di 90 chilometri che contribuirà a supportare la trasformazione in corso della città, garantendo più trasporti e possibilità di espansione delle aree abitate. La prima fase di questo progetto, il Suburban Rail Loop East, è attualmente in costruzione, con previsione di avvio dello scavo delle gallerie nel 2026 e di messa in esercizio nel 2035.

I test genomici, infatti, per alcune pazienti già operate di tumore alla mammella consentono di prevedere il rischio di recidiva e, quindi, di escludere la chemioterapia in aggiunta all’ormonoterapia, evitando inutili tossicità.

Il"costo medio dei cicli di chemioterapia ammonta, infatti, a più di 7.000 euro per ogni paziente – ricorda Cinieri - mentre quello di ciascun test genomico è pari a poco meno di 2.000 euro, rimborsabili dal Ssn e a costo zero per la paziente. Nel 2023 si stima siano state eseguite in tutta Italia 9mila analisi molecolari, mentre le pazienti candidabili ai test sono circa 13mila".

“Entro il 2050 i nostri mari rischiano di contenere più plastica che pesci, e secondo recenti studi le spiagge del mare Adriatico contengono le maggiori densità marine di litter di ogni altro mare italiano. Il progetto Fishing for Litter consiste in attività di pesca e di raccolta di rifiuti presenti in mare, coinvolgendo direttamente i pescatori locali”, spiega Giuliana Caroli, communication manager di Coopservice.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Manovra, Vaia: 'No a tagli ragionieristici su ministero Salute, serve più welfare'Manovra, Vaia: 'No a tagli ragionieristici su ministero Salute, serve più welfare'Vaia a Meloni, 'dare attenzione a famiglie e caregiver'
Leggi di più »

Anziani, Campitiello (ministero Salute): 'Italiani più longevi d’Europa, proteggerli con vaccini'Anziani, Campitiello (ministero Salute): 'Italiani più longevi d’Europa, proteggerli con vaccini'Maria Rosaria Campitiello, capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del ministero della Salute: 'Nostro dovere è ribadire che sono sicuri e salvano vite umane'
Leggi di più »

Covid, morto a 35 anni dopo il vaccino Astrazeneca: il Ministero della Salute risarcisce la moglieCovid, morto a 35 anni dopo il vaccino Astrazeneca: il Ministero della Salute risarcisce la moglieIl ministero della Salute, sulla base della decisione della Cmo di Messina, ha riconosciuto il...
Leggi di più »

Ricerca, Graziano Lardo direttore ministero Salute, reti Irccs 'pronti a collaborare'Ricerca, Graziano Lardo direttore ministero Salute, reti Irccs 'pronti a collaborare''Professionista con grande esperienza conosce perfettamente macchina amministrativa saprà coordinare e facilitare percorsi innovativi'
Leggi di più »

Ct Ungheria: 'Se siamo nella Serie A della Nations è perché ce lo siamo meritati'Ct Ungheria: 'Se siamo nella Serie A della Nations è perché ce lo siamo meritati'Il ct dell’Ungheria Marco Rossi ha parlato oggi ai microfoni di ParmaLive.com della crescita del giovane Botond Balogh e della situazione in classifica della sua selezione in ottica Nations League:
Leggi di più »

Arriva la Champions (e il campo sintetico), Bisseck non ha paura: 'Siamo l'Inter, siamo forti'Arriva la Champions (e il campo sintetico), Bisseck non ha paura: 'Siamo l'Inter, siamo forti'Vigilia di Champions League per l'Inter, attesa domani dalla sfida contro lo Young Boys nella terza gara della 'Fase campionato' della competizione europea. A presentare la sfida contro gli svizzeri,
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:22:03