I numeri che stregarono Marinetti e Balla e che illuminarono l’arte del Novecento

Italia Notizia Notizia

I numeri che stregarono Marinetti e Balla e che illuminarono l’arte del Novecento
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Il saggio “Arte Matematica Futurismo” di Bruno D’Amore: quando immaginazione e logica crearono una struttura segreta del mondo

Filippo Tommaso Marinetti aveva un debole per la matematica. Certo, il poeta, padre e promotore adrenalinico del Futurismo, la matematica la intendeva a modo suo.

Nel pensare la casa come una macchina, Sant’Elia precede di alcuni anni Le Corbusier. I suoi disegni della “Città nuova” furono ripresi nelle scenografie di “Metropolis” di Fritz Lang, il primo kolossal di fantascienza. Sant’Elia, come architetto, doveva utilizzare i numeri per i suoi calcoli. “L’architettura futurista è l’architettura del calcolo, dell’audacia temeraria e della semplicità”, proclama nel 1914.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Los 30 años de 'Novecento' de BariccoA 30 años de su debut, Alessandro Baricco y Gabriele Vacis celebran 'Novecento' con una lectura coral sin precedentes, junto con amigos de esa obra maestra del teatro: de hecho, la actividad se esp... (ANSA)
Leggi di più »

Da Manzoni a Cattelan in nuova galleria del Museo del NovecentoDa Manzoni a Cattelan in nuova galleria del Museo del NovecentoMilano dedica un'ala all'arte tra gli anni '60 e '90 (ANSA)
Leggi di più »

La nueva galería del Museo del NovecentoLa nueva galería del Museo del NovecentoLa nueva galería de las colecciones permanentes del Museo del Novecento de Milán se llama «Gesti e Processi» (Gestos y Procesos) y está dedicada a las últimas décadas del siglo, gracias también a l... (ANSA)
Leggi di più »

Messico ’68, anno Dominis: a sei metri dal NovecentoMessico ’68, anno Dominis: a sei metri dal NovecentoLa storia di quell’istantanea eterna e di chi l'ha scattata
Leggi di più »

Novecento: La leggenda del pianista sull'oceanoNovecento: La leggenda del pianista sull'oceanoUn articolo che analizza il monologo teatrale 'Novecento' di Alessandro Baricco, la sua trasposizione cinematografica e l'impatto internazionale.
Leggi di più »

Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoIl lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:17:45